Parte domani la quinta edizione della Settimana della Scienza e Notte dei Ricercatori 2010. Frascati e Grottaferrata si tingeranno di scienza e saranno animate dai primi assaggi di quello che avverrà durante tutta la settimana.
Sabato 18 alle 17,00 presso il bar Belvedere di Frascati, verrà offerto un aperitivo che consentirà al pubblico di degustare il DNA e scoprire alcuni interessanti principi chimico-fisici delle sostanze che si utilizzano tutti i giorni. A seguire due importanti incontri presso le Scuderie Aldobrandini: A. Ghigo, ricercatore INFN, racconterà la storia e lo sviluppo dell’area scientifica Tuscolana e G. Neri, della Fondazione Telethon, parlerà del futuro della genetica.
Presso l’European Corner a Piazza S. Pietro a Frascati e lo Science Point a Piazza Cavour a Grottaferrata, il pubblico potrà ricevere informazioni e assistere a esperimenti interattivi per grandi e bambini. Infine sarà possibile conoscere e scambiare opinioni con i ricercatori sui temi da loro presentati.
Alcuni grandi scienziati del passato e contemporanei racconteranno il loro modo di vedere e vivere la scienza e la società nell’ istallazione multimediale (Teatro)3 Fra(m)menti di ricerca, mentre domenica un concerto jazz-blues dei ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia aiuterà i visitatori a scoprire le analogie fra i terremoti e la musica.
Scoprite il programma completo della settimana sul sito di Frascati Scienza.
Dai una mano a migliorare la manifestazione compilando il nostro questionario.