Durante uno scritto del mio esame di maturità ad un certo punto uno dei commissari gridò: “parlate più piano! … anzi no, non parlate per niente…“. Tutti, compresa la commissione, scoppiammo in una a fragorosa risata.
La promozione del’United Nations Environment Programme (UNEP) dell’evento per il World Environment Day 2015 mi ha ricordato quel fantoziano evento. Almeno in italiano la parola consumare è diversa da usare, e se non erro la traduzione corretta dello slogan di questo evento è: consumare con attenzione. Il 5 Giugno dovrebbe essere una giornata destinata a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’uso indiscriminato delle risorse e dei problemi che questo sta creando a livello globale, mi sembra quindi alternato fuori luogo, come quel commissario alla mia maturità, un invito a consumare con attenzione le risorse: io non vorrei consumale ma usarle in modo ragionevole e opportuno, in una parla sostenibile, sia per il pianeta che per il benessere della società. Strano come le parole perdono il loro significato…
@gmazzitelli
Scripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- La straordinaria “invasione” dei cinghiali in città marzo 23, 2023 redazione
- Nuclear Explained – What is Isotope Hydrology? marzo 21, 2023 IAEA Top News
- Dragonfly, Titano e la chimica della vita marzo 20, 2023 Maura Sandri
- Una civiltà dell’Età del bronzo collassata per crisi climatica e sovrasfruttamento del suolo marzo 20, 2023 Sergio Cima
- Non riusciremo più a riveder le stelle marzo 20, 2023 Valentina Guglielmo
Frascati Scienza
- La Scienza ad alta voce marzo 15, 2023 Giorgia Burzachechi
- Festa di primavera marzo 14, 2023 Giorgia Burzachechi
- Crea 23/02/2023 febbraio 23, 2023 Giorgia Burzachechi
- Crea, 23/02/2023 febbraio 23, 2023 Giorgia Burzachechi
- Qui Mamme 22/02/2023 febbraio 22, 2023 Giorgia Burzachechi
Link
-
Unisciti a 492 altri iscritti
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.