Parte il 18 settembre a Frascati la quinta edizione della Settimana della Scienza e Notte Europea dei Ricercatori. Dal 18 al 26 settembre, esperimenti, aperitivi, caffè scientifici, visite guidate ai Laboratori di Ricerca e giochi per i più piccoli animeranno le strade e le piazze della cittadina dei Castelli Romani, e non solo… Grottaferrata, Pisa, L’Erasmus Medical Center di Rotterdam, e Il CERN di Ginevra saranno parte attiva della manifestazione dando vita a numerosi eventi.
Vi condurremo nel mondo della ricerca degli istituti e università partecipanti, spaziando fra le piu’ diverse discipline scientifiche dando a tutti i visitatori la possibilità di parlare direttamente con i ricercatori condividendo dubbi, perplessità e fantasie. Visiteremo virtualmente il CERN e l’acceleratore LHC, ci collegheremo con S. Ting (Nobel nel 1976) e l’esperimento AMS presso il Kennedy Space Centre, dove l’astronauta R. Vittori ci raccontera’ come si sta preparando per la prossima missione spaziale agli inizi del 2011. Dialogheremo di Medicina con L’Erasmus Medical Center a Rotterdam, scoprendo come ci cureremo nel futuro. Parleremo di astronomia e cosmologia con G. Smoot (Nobel nel 2006) e navigheremo fra i maggiori osservatori mondiali scoprendo l’universo lontano.
Numerose le attivita’ in piazza pensate per i piu’ giovani e previa prenotazione – per le scuole e nelle scuole: quiz, spettacoli scientifici, giochi, incontri con i ricercatori e tanto, tanto divertimento. Il tutto unito a spettacoli e installazioni di teatro e musica.
Vai alla pagina della Settimana della Scienza cliccando qui per vedere il programma completo ecompila il questionario, aiutandoci a migliorare le iniziative. Potrai ricevere un gadget riservato e a numero limitato.