@gmazzitelli
Scripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- ESA School Days 2023 in ESRIN marzo 24, 2023 ESA Italy
- Compagnia aerea italiana si affida alla tecnologia spaziale per i suoi voli marzo 24, 2023 ESA Italy
- ESA School Days – ESRIN, 13-17 March 2023 marzo 23, 2023 ESA Italy
- La straordinaria “invasione” dei cinghiali in città marzo 23, 2023 redazione
- Riapre il Museo astronomico e copernicano di Roma marzo 22, 2023 Ufficio stampa INAF
Frascati Scienza
- La Scienza ad alta voce marzo 15, 2023 Giorgia Burzachechi
- Festa di primavera marzo 14, 2023 Giorgia Burzachechi
- Crea 23/02/2023 febbraio 23, 2023 Giorgia Burzachechi
- Crea, 23/02/2023 febbraio 23, 2023 Giorgia Burzachechi
- Qui Mamme 22/02/2023 febbraio 22, 2023 Giorgia Burzachechi
Link
-
Unisciti a 492 altri iscritti
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
Archivi categoria: News
Sant’Elpidio a Mare: torna “Scienza in Contrada”, domani il primo appuntamento
Si prosegue, poi, il 28 maggio alle ore 18.00 con “Energia e Sostenibilità”. In questo appuntamento, il Prof. Giovanni Mazzitelli dell’INFN proporrà una riflessione su sfruttamento delle risorse naturali, efficienza energetica, sviluppo sostenibile e problemi economici-sociali connessi: tematiche quanto mai … Continua a leggere
Pubblicato in News
Lascia un commento
Call for application International Scientific School ILS_Innovative Learning Spaces “Schools to be lived“. Earlybird registration deadline 30th May
We are glad to announce the Call for Application for the V edition of ILS Innovative Learning Spaces “Schools to be lived”,the Scientific School organized by the DICAAR (Department of Civil, Enivornmental Engineering and Architecture, University of Cagliari) and the DADU (Department of Architecture, Design and Urban Planning, University of Sassari) in … Continua a leggere
Pubblicato in News
Lascia un commento
Un PNRR “fisicamente” possibile?
Martedì 21 Settembre 2021 ore 18:30 Mercato Coperto – Piazza del Mercato – Frascati, IT “Materia ed energia entrano nel processo economico con un grado di entropia relativamente bassa e ne escono con un’entropia più alta”. Così Nicholas Georgescu-Roegen, economista … Continua a leggere
Pubblicato in News
Lascia un commento