@gmazzitelli
Scripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- Piero Angela: ritratto del divulgatore da giovane agosto 14, 2022 Luca Carra
- Lettera aperta ai media italiani. Giornalisti, parlate di crisi climatica, delle sue cause e delle soluzioni. Ne va del nostro futuro agosto 13, 2022 redazione
- Istantanea di moti a spirale agosto 11, 2022 Ufficio stampa INAF
- Riconoscere i numeri, un’abilità innata agosto 11, 2022 redazione
- Roma capitale mondiale dell’astronomia nel 2027 agosto 11, 2022 Ufficio stampa INAF
Frascati Scienza
- Climatica, del grano, energetica, sanitaria: ricercatori uniti contro le crisi agosto 3, 2022 Giorgia Burzachechi
- Vuoi diventare un vero Food Maker? Partecipa allora al concorso di CREA agosto 2, 2022 Giorgia Burzachechi
- Borse di studio GARR 2022: un’opportunità per finanziare 10 progetti di ricerca luglio 22, 2022 Giorgia Burzachechi
- La scienza di Guerre Stellari a Frascati con Perri giugno 30, 2022 Giorgia Burzachechi
- Ecco i Little Researchers… II edition! giugno 17, 2022 Giorgia Burzachechi
Link
-
Unisciti ad altri 495 follower
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
Archivi categoria: News
Sant’Elpidio a Mare: torna “Scienza in Contrada”, domani il primo appuntamento
Si prosegue, poi, il 28 maggio alle ore 18.00 con “Energia e Sostenibilità”. In questo appuntamento, il Prof. Giovanni Mazzitelli dell’INFN proporrà una riflessione su sfruttamento delle risorse naturali, efficienza energetica, sviluppo sostenibile e problemi economici-sociali connessi: tematiche quanto mai … Continua a leggere
Pubblicato in News
Lascia un commento
Call for application International Scientific School ILS_Innovative Learning Spaces “Schools to be lived“. Earlybird registration deadline 30th May
We are glad to announce the Call for Application for the V edition of ILS Innovative Learning Spaces “Schools to be lived”,the Scientific School organized by the DICAAR (Department of Civil, Enivornmental Engineering and Architecture, University of Cagliari) and the DADU (Department of Architecture, Design and Urban Planning, University of Sassari) in … Continua a leggere
Pubblicato in News
Lascia un commento
Un PNRR “fisicamente” possibile?
Martedì 21 Settembre 2021 ore 18:30 Mercato Coperto – Piazza del Mercato – Frascati, IT “Materia ed energia entrano nel processo economico con un grado di entropia relativamente bassa e ne escono con un’entropia più alta”. Così Nicholas Georgescu-Roegen, economista … Continua a leggere
Pubblicato in News
Lascia un commento
School to be lived
Innovative Learning Spaces è la Scientific School organizzata e ideata dal DADU, Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica, dell’Università degli Studi di Sassari, in collaborazione con i Labora- tori nazionali di Frascati dell’INFN_Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, con il contributo … Continua a leggere