Qualche settimana fa il mio collega Tullio, che tutti ovviamente conoscono, mi ha chiesto se ero disposto a parlare del nucleare ai suoi concittadini. Il suo giovane assessore di Gallicano nel Lazio, Riccardo Ferraresi, era interessato ad organizzare una conferenza con degli esperti sul nucleare, l’incidente giapponese e le possibili prospettive che abbiamo per risolvere il problema della crescente domanda di energia.
Non essendo io direttamente un esperto, ma interessandomi molto l’argomento, soprattutto per il suo alto impatto sociale, culturale prima ancora che tecnico, ho pensato di chiedere a dei colleghi di preparare insieme una conferenza/dibattito su questo importate tema. Interverranno quindi Giuseppe Mazzitelli, che non ostante il cognome, non e’ mio parente, fisico nucleare dell’ENEA e responsabile della Frascati Tokamak Upgrade, per lo studio della fusione nucleare; Adolfo Esposito, esperto di radioprotezione presso l’INFN; Fabrizio Murtas, ricercatore INFN da anni impegnato con la formazione nelle scuole sui temi dell’energia; Luca Orru’, ingegnere di TERNA, la società che gestisce la rete elettrica italiana.
Cercheremo di descrivere brevemente ciò che e’ successo a Fukushima, quali sono i danni immediati per l’ambiante e l’effetto delle radiazioni. Cercheremo anche di mostrare quale sia il punto di vista scientifico e quanto questo, a volte, sia distante dalle scelte politiche e sociali e parte della propaganda mediatica che spesso con leggerezza vine fatta sui temi dell’energia, risparmio energetico, rinnovabili e nucleare, etc, etc.
Quindi se vi interessa farvi un’idea, sicuramente non esaustiva ma speriamo interessante, l’appuntamento e’ Sabato 16 aprile ore 10.30, Piazza della Rocca (Palazzo Baronale) Gallicano nel Lazio