“Promotori Tecnologici per l’innovazione” III edizione

Nel 2008 e nel 2010 la Provincia di Roma ha finanziato la prima e la seconda edizione del “Bando Promotori Tecnologici per l’lnnovazione”. Sono stati ammessi al contributo a valere sui predetti Bandi complessivamente 15 progetti, di cui 8 attualmente conclusi e 7 in fase di avvio. l progetti conclusi hanno dato risultati positivi sia dal punto di vista dell’efficacia della collaborazione tra i promotori tecnologici e le imprese che sotto il profilo dell’innovativita dei progetti/prodotti realizzati. Sulla base della predetta esperienza e in coerenza con le priorita e gli obiettivi definiti dalla “Strategia 2020” appare opportuno prevedere un nuovo Bando per Promotori Tecnologici per l’lnnovazione al fine di supportare il trasferimento tecnologico verso le imprese del territorio e renderle maggiormente competitive.

Il Servizio 1 “Servizi alle imprese” – Dipartimento XII “Innovazione e Impresa” della Provincia di Roma, con il Bando “Promotori Tecnologici per l’innovazione – terza edizione” intende:

favorire la realizzazione di progetti d’innovazione, tecnologica e/o organizzativa a sostegno delle micro, piccole e medie imprese in settori ritenuti strategici per il tessuto economico della Provincia di Roma;

introdurre la figura del Promotore Tecnologico inteso come colui/colei che sviluppa un progetto di ricerca o innovazione richiesto da una micro, piccola o media Impresa e facilitare l’incontro tra domanda ed offerta di innovazione e tecnologia;

contribuire a nuovo impiego di personale altamente qualificato.

I progetti devono essere presentati congiuntamente dai soggetti appartenenti alle seguenti categorie: micro, piccole o medie Imprese, così classificate secondo la vigente normativa comunitaria, richiamata all’articolo 3, comma 1 del Bando, costituite da almeno un anno, con sede legale ed operativa sul territorio della Provincia di Roma e iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Roma, che necessitano delle competenze del Promotore Tecnologico per lo sviluppo innovativo di un prodotto/servizio; dottorandi di ricerca, dottori di ricerca, ricercatori e laureati non in possesso di contratto a tempo determinato o indeterminato (“Promotore Tecnologico”)”.

La domanda di partecipazione, da presentare utilizzando esclusivamente i modelli in allegato, in carta semplice, va redatta e spedita unicamente con le modalità previste dall’articolo 6 del Bando (in particolare, vedere il comma 2, lettere A e B”) entro il 29 febbraio 2012.

Si segnala che unicamente nel caso di cattivo funzionamento della PEC r.capone@pec.provincia.roma.it può essere validamente usata per l’invio della domanda di partecipazione la PEC urp@pec.provincia.roma.it.

Presso “Officina dell’Innovazione”, è istituito un front-office informativo sulle modalità di presentazione della domanda e degli allegati.Telefono 06.8881.2410 – lunedì/venerdì dalle 9:00 alle 17:00 – fax 06.9724.5404

Riferimenti: Chiara Lo Surdo

E-mail: info@officinainnovazione.it

Informazioni su Giovanni Mazzitelli

Senior Researcher - field of interest high energy physics and particle accelerators; science communication and education; sail and alpinism lover
Questa voce è stata pubblicata in News. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...