Il Caos Deterministico

Undicesima puntata

Cosa c’entra una farfalla con il Caos Deterministico? Fu Lorenz, uno dei fondatori della teoria del Caos, che usò la metafora del battito d’ali di una farfalla per spiegare il concetto di dipendenza dalle condizioni iniziali, una proprietà comune a sistemi complessi come il fumo di una sigaretta, l’atmosfera della Terra, o gli anelli di Saturno. Nel linguaggio comune al termine Caos è spesso dato un significato negativo, in contrapposizione al concetto di ordine.
Quello che invece gli scienziati intendono con Caos Deterministico è l’emergere dell’ordine in sistemi complessi.

  • Autori: Giovanni De Cesare
  • Altre voci: Chiara Piselli

Link diretto alla puntata
Tutte le puntate di Fisicast su RadioScienza.it
Fisicast su iTunes
Fisicast su YouTube

Informazioni su Giovanni Mazzitelli

Senior Researcher - field of interest high energy physics and particle accelerators; science communication and education; sail and alpinism lover
Questa voce è stata pubblicata in News. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...