Un nuovo numero magico nucleare

Il nucleo del calcio-54, un isotopo del calcio, ha 34 neutroni, un numero che corrisponde a un cosiddetto numero magico, termine con cui in fisica nucleare si indica il numero di neutroni o protoni che consentono alla struttura nucleare di raggiungere una condizione di relativa stabilità. Lo ha scoperto un nuovo studio, a cui hanno partecipato anche ricercatori italiani dell’INFN, grazie a collisioni di diversi nuclei ottenute con l’acceleratore di particelle Radioactive Isotope Beam Factory dell’istituto di ricerca giapponese RIKEN.

Trentaquattro, è questo il nuovo “numero magico” di neutroni che consente al nucleo del calcio-54, un isotopo instabile del calcio, il riempimento di subshell, secondo una nuova ricerca pubblicata su “Nature” e firmata da David Steppenbeck del Centro per gli studi nucleari dell’Università di Tokio e colleghi di un’ampia collaborazione tra cui ci sono anche i Laboratori Nazionali di Legnaro dell’Istituto nazionale di fisica nucleare (INFN). Il risultato aggiunge un importante tassello al complesso mosaico delle conoscenze che riguardano le specie nucleari cosiddette esotiche, ovvero gli elementi chimici lontani dalle condizioni di stabilità. (continua su Le Scienze)

Informazioni su Giovanni Mazzitelli

Senior Researcher - field of interest high energy physics and particle accelerators; science communication and education; sail and alpinism lover
Questa voce è stata pubblicata in News. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...