Notte Europea dei Ricercatori 2014 #ERN – Gli appuntamenti presso l’Osservatorio Astronomico di Roma

INAF – Osservatorio Astronomico di Roma venerdì 26 settembre 2014
Via Frascati, 33 – Monte Porzio Catone (Roma)

osservatorio astronomico di roma mporzio(Monte Porzio Catone – Roma) – venerdì 26 settembre 2014, l’Osservatorio Astronomico di Roma, come di consueto, ha l’onore di affiancare e sostenere la Notte Europea dei Ricercatori 2014 rendendosi parte attiva nella divulgazione scientifica, per adulti e bambini, con diversi appuntamenti.

La Notte Europea dei Ricercatori, progetto coordinato da Frascati Scienza e finanziato dalla Commissione Europea, è il grande evento che da ormai 9 anni porta la scienza ed i ricercatori tra i cittadini, i giovani, gli studenti. Una iniziativa che ha riscosso un successo crescente, coinvolgendo migliaia di persone sui grandi temi della ricerca e del futuro.

Quest’anno la Notte è dedicata alla “Sostenibilità“, argomento ampio e senza dubbio impegnativo , che coinvolge esigenze sociali, sviluppo economico, questioni ambientali, buon governo.

I Ricercatori italiani sono in prima fila in questa affascinante sfida. Come cittadini e come scienziati sono chiamati a contribuire a costruire gli strumenti che potranno rendere concreto questo futuro, più sostenibile e, quindi, più umano. La grande novità della Notte Europea dei Ricercatori 2014 è che alle sedi di Roma e Frascati si sono aggiunte quelle di Trieste, Bologna, Milano, Ferrara, Catania, Bari, Cagliari, Pavia,e Pisa.

Undici città collegate tra di loro dal filo della ricerca e della sostenibilità. L’edizione 2014 della Notte Europea dei Ricercatori è quindi divenuta a tutti gli effetti un grande evento nazionale.

A SEGUITO, NEL DETTAGLIO, GLI APPUNTAMENTI CHE SI TERRANNO PRESSO LA SEDE DELL’OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI ROMA

ore 18:00 20:30 – GLI ALIENI SIAMO NOI

Insieme ai ricercatori dell’Osservatorio andremo tutti alla scoperta di pianeti lontani e forse anche abitabili, che ruotano attorno ad altre stelle lontane da noi. I bambini giocheranno insieme a noi e con la loro fantasia a trasformarsi tutti in abitanti di questi particolari pianeti con spettacolo finale per i genitori. http://www.frascatiscienza.it/pagine/notte-europea-dei-ricercatori-2014/programma/?bytarget=&bycategory=&bytown=&byday=&evs=344

DivA – Progetto di Divulgazione Astronomica

Ufficio Stampa: Ilaria Berlingeri – tel: 349.2520729 – ilaria.berlingeri@gmail.com Segreteria: Tel. +39 06 94286427 E-mail: diva@oa-roma.inaf.it

E’ necessaria la prenotazione, (prenotare SOLO PER I BAMBINI) clicca QUI!!

ore 18:00 24:00 – FISICAST

I ricercatori Gianluca Licausi e Riccardo Faccini alterneranno due lezioni per uno, dai titoli: “Le maree”,

“La distanza delle stelle”,
“Uno zoo di particelle” e “Come si vedono le particelle elementari” link al sito: http://www.fisicast.it
http://www.frascatiscienza.it/pagine/notte-europea-dei-ricercatori-2014/programma/?bytarget=&bycategory=&bytown=&byday=&evs=387

INGRESSO LIBERO SENZA PRENOTAZIONE

21:30 23:00 – L’Alba delle Stelle

Monologo per una matita, un pianoforte ed un astronomo

di e con:

Donatella Giovannangeli ai disegni,
Paolo Sentinelli alle musiche,
Fabrizio Vitali alle stelle.
L’Universo, ai nostri occhi di uomini e di donne, sembra immutabile, imperturbabile, incurante dei nostri destini (e forse lo e`!). In realta`, l’Universo è sede di eventi travolgenti, catastrofici e meravigliosi. E la nascita di una stella ci appare come una storia incredibilmente affascinante. E di questo, stasera, vi racconteremo…

http://www.frascatiscienza.it/pagine/notte-europea-dei-ricercatori-2014/programma/?bytarget=&bycategory=&bytown=&byday=&evs=388 E’ necessaria la prenotazione, clicca QUI!!

N.B. Come di consueto durante la serata, meteo permettendo, sarà possibile osservare il nostro cielo con i Telescopi didattici dell’Osservatorio

Informazioni su Giovanni Mazzitelli

Senior Researcher - field of interest high energy physics and particle accelerators; science communication and education; sail and alpinism lover
Questa voce è stata pubblicata in News e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...