Comunicare il Ricercatore #ERN

big bang theoryIn questa presentazione, tenuta la scorsa settimana al centesimo congresso della SIF – Società Italiana di Fisica – per Frascati Scienza, ho voluto raccontare la positiva esperienza di questi 9 anni di attività con la Notte Europea dei Ricercatori #ERN, le motivazioni del lavoro che facciamo e i risultati che abbiamo ottenuto.

E’ sicuramente fondamentale che si inverta la tendenza devastate che in questi ultimi anni ha portato l’eccellente ricerca italiana a scendere inesorabilmente nei numeri ritenuti da tutti indicatori del degrado di attenzione oltre che dello scarso investimento. Ma è altrettanto fondamentale mostrare come questo sia conseguenza di un continuo impoverimento della cultura dell’Italia in tutti i campi e come rimboccarsi le mani ed operare sul campo sembra stia cambiando l’attenzione almeno verso i temi scientifici. Quei concetti e metodi di comunicazione, tanto snobbati da molti ricercatori e comunicatori della scienza, sembrano oggi essere la chiave di volta per avvicinare realmente il pubblico ai temi difficili e seri della scienza e quindi aumentare la scolarizzazione scientifica del nostro paese  – Annuario Scienza Tecnologia e Società 2014 di Observa Science in Society.

Quelle migliaia di ricercatori e comunicatori della scienza, volontari, che in questi anni hanno lavorato alla Notte Europea dei Ricercatori, hanno di fatto investito il loro tempo e le loro energie in un cambiamento culturale, che speriamo riesca a far capire alla generazioni che guideranno un domani il nostro paese, che i tagli non sono l’unica via d’uscita. Al contrario,  investire in scienza e cultura è la miglior medicina per la soluzione della crisi nella quale viviamo.

Informazioni su Giovanni Mazzitelli

Senior Researcher - field of interest high energy physics and particle accelerators; science communication and education; sail and alpinism lover
Questa voce è stata pubblicata in Editoriali. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...