Tutti pazzi per la scienza: il sapere a portata di bambino

scienzaAl via il concorso didattico rivolto alle scuole medie del Lazio. Entro il 20 Aprile le classi potranno inviare il modulo di adesione

‘Tutti pazzi per la scienza’, è il titolo del concorso didattico dedicato alle scuole medie del Lazio, indetto dal l’Associazione Frascati Scienza, con il patrocinio della Regione Lazio. Il 2015 è l’anno scientifico europeo dedicato alla LUCE, insegnanti e alunni potranno diventare ricercatori, scoprire la luce, il suo fascino e testare in classe le sue potenzialità. Le classi che invieranno entro il 20 aprile il modulo di adesione al concorso, potranno cimentarsi in esperimenti divertenti, filmandoli e inviando entro il 15 maggio il proprio lavoro.

Una giuria tecnico-scientifica valuterà il materiale pervenuto e selezionerà i 10 migliori elaborati. Ciascuna delle 10 classi vincitrici, riceverà in premio un percorso didattico-laboratoriale condotto da ricercatori di Frascati Scienza, da svolgere presso i locali della propria scuola.

La premiazione avverrà il 6 giugno durante Scienzabimbi, una giornata dedicata ai ragazzi, alla scienza e alla cultura scientifica. Le prime 5 classi classificate, inoltre, potranno partecipare alla sfida Scienza senza Frontiere che si terrà a Frascati il 25 Settembre in occasione della Notte dei Ricercatori 2015.

Scarica il bando: http://www.frascatiscienza.it/download/20822/

La manifestazione è parte degli eventi di lancio della Notte Europea dei Ricercatori, un progetto promosso dalla Commissione Europea, coordinato e realizzato da Frascati Scienza in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio, Comune di Frascati, ASI, CNR, ENEA Frascati e Casaccia, EGO VIRGO, ESA-ESRIN, INAF Osservatorio Astronomico di Roma, INAF-Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali e INAF Bologna, INFN Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Ferrara, Frascati, Milano, Pavia, Pisa, Roma e Trieste, con Sapienza Università di Roma e il Dipartimento di Management, Università Tor Vergata e Università Roma Tre, Explora il Museo dei Bambini di Roma, museo della comunicazione di Roma. L’evento vede la partecipazione, in qualità di Partner di Frascati Scienza, di INGV, Telethon, IRCCS San Raffaele Pisana, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, G.Eco, Associazione Tuscolana di Astronomia (ATA), Accatagliato, Associazione Arte e Scienza e Istituto Salesiano Villa Sora.

Sono partners: Museo Tuscolano delle Scuderie Aldobrandini, Native, Consorzio tutela denominazione vini Frascati, STS Multiservizi.

Con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, del Comune di Monte Porzio Catone e del Parco Regionale dei Castelli Romani.

Informazioni su Giovanni Mazzitelli

Senior Researcher - field of interest high energy physics and particle accelerators; science communication and education; sail and alpinism lover
Questa voce è stata pubblicata in News. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...