#WIRE15 il Video, un evento @FrascatiScienza

5 minuti per la tua idea! E’ questo lo slogan di #WIRE15, che si terrà il 21 maggio presso le Scuderie Aldobrandini di Frascati. Un evento promosso e organizzato da Frascati Scienza, fra le iniziative di lancio del decennale della Notte Europea dei Ricercatori 2015.

Imprese, ricercatori e possibili finanziatori potranno in 5 minuti esporre in modo comunicativo e accattivante le proprie idee innovative o le proprie realtà professionali e imprenditoriali. Non c’è limite ai possibili temi da presentare che potranno spaziare dalla ricerca e le sue futuristiche applicazioni, alle innovazioni nel campo del design, della tecnologia, e dell’informatica, alle idee per creare infrastrutture, laboratori e opportunità di lavoro per i giovani, o semplicemente per mettere in rete le proprie conoscenze e competenze. Chiunque, anche giovani studenti, è invitato a partecipare.

“E’ una formula molto simile allo speed-date – spiega Giovanni Mazzitelli Presidente di Frascati Scienza – ci sembra un modo efficace, veloce e coinvolgente per promuovere ricerca e creatività, ma soprattutto si tratta di un esperimento per mettere in comunicazione mondi che spesso faticano a dialogare tra loro”

Le modalità di partecipazione sono semplici. Entro il 27 aprile è necessario compilare il form di iscrizione all’indirizzo web http://wire15.frascatiscienza.it/ completo di curriculum/scheda del proponente e presentare la propria proposta.

Ciascuna proposta verrà valutata per il contenuto scientifico e comunicativo da un comitato tecnico-scientifico composto da professionisti nei diversi ambiti dell’innovazione, della ricerca della finanza e della comunicazione scientifica.

L’8 maggio saranno resi noti i progetti selezionati che verranno presentati durante l’evento #WIRE15.

#WIRE15 è inserito tra gli eventi di lancio del decennale della Notte Europea dei Ricercatori 2015 organizzata da Frascati Scienza e promossa dalla Commissione Europea. Vede il supporto del comune di Frascati e della Banca di Credito Cooperativo di Frascati, si svolge sotto il patrocinio delle istituzioni di ricerca del territorio CNR Tor Vergata, ENEA Frascati, ESA-ESRIN, INAF- INAF Osservatorio Astronomico di Roma, INAF-Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali, INFN Laboratori Nazionali di Frascati, INGV, Università degli studi di Tor Vergata.

Informazioni su Giovanni Mazzitelli

Senior Researcher - field of interest high energy physics and particle accelerators; science communication and education; sail and alpinism lover
Questa voce è stata pubblicata in Editoriali. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...