Ascoltando lo spazio-tempo

Venerdì 11 marzo, alle ore 17,
SAPERmercato, Piazza del Mercato, Frascati  

Screen Shot 2016-03-01 at 20.08.25Finalmente l’Universo può essere ascoltato attraverso nuovi strumenti aprendo l’orizzonte a spazi di conoscenza inaspettati. Oltre la scoperta delle Onde Gravitazionali che dimostra nuovamente la validità della più bella teoria mai pensata dall’uomo e alla magnificenza della tecnologia che ha permesso di raggiungere la sensibilità necessaria, cosa ci riservano le onde gravitazionali nel futuro?

Ospite d’eccezione, Paola Puppo, ricercatrice dell’INFN di Roma, membro della collaborazione internazionale LIGO-Virgo che ha partecipato alla scoperta delle onde gravitazionali.

L’incontro è parte degli eventi di lancio della Notte Europea dei Ricercatori 2016, progetto promosso dalla Commissione Europea, coordinato e realizzato da Frascati Scienza in collaborazione con i maggiori istituti di ricerca italiani e le università romane.

info: www.frascatiscienza.it
tel: 06 83390544
email: info@frascatiscienza.it

Informazioni su Giovanni Mazzitelli

Senior Researcher - field of interest high energy physics and particle accelerators; science communication and education; sail and alpinism lover
Questa voce è stata pubblicata in News e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...