La supercazzola

supercazzola“Volete voi che sia abrogato l’art. 6, comma 17, terzo periodo, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, ‘Norme in materia ambientale’, come sostituito dal comma 239 dell’art. 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208 ‘Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)’, limitatamente alle seguenti parole: ‘Per la durata di vita utile del giacimento, nel rispetto degli standard di sicurezza e di salvaguardia ambientale’?”
Non so… a me vine solo in mente la definizione di wikipedia sulla supercazzola: “è la più antica arte tantrica di disorientamento e culeggio nei confronti di negozianti, professori o semplici passanti ignari. Consiste nell’accostare a cazzate parole che non esistono, ma hanno la parvenza di essere fini termini dotti”.
Inutile quindi provare a dare, a mio avviso, una spiegazione tecnica a questo referendum. Si sente raccontare tutto e il suo contrario, ognuno da numeri differenti e si può  solo fare una scelta politica, e perché no, anche civica, andando a votare. Non votai per il nucleare perché ho sempre ritenuto che le scelte sul futuro di un sistema energetico nazionale non possono essere demandate ai cittadini, pertanto, non ritenendo il nucleare più o meno pericoloso degli idrocarburi, carbone, etc, non ho considerato opportuno quel referendum. Ma qui siamo chiamati a valutare il nostro passato, i danni fatti e quelli che gli idrocarburi continueranno a generare. Oggi tecnologia e progresso ci permettono una scelta migliore e quindi andrò a votare, solo per ragioni politiche, si…

Informazioni su Giovanni Mazzitelli

Senior Researcher - field of interest high energy physics and particle accelerators; science communication and education; sail and alpinism lover
Questa voce è stata pubblicata in Editoriali. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...