“Scienziati” @internazionale

Screenshot_20160501-124328 copyNel numero 1151 c’e una bella foto della sala controllo di Chernobyl dove dei presunti “scienziati” fumano e chiacchierano annoiatamene. 

Fantasmi nucleari
Černobyl, Ucraina 15 aprile 2015
Scienziati nella sala di controllo del secondo reattore della vecchia centrale nucleare di Černobyl. Il 26 aprile 1986 l’esplosione del quarto reattore segnò l’inizio del più grande disastro nella storia dell’energia atomica a uso civile. La fuga di materiale radioattivo continuò per dieci giorni, contaminando un’area di circa 200mila chilometri quadrati. Milioni di persone furono esposte alle radiazioni. Malgrado la contaminazione, a trent’anni di distanza la cosiddetta zona di esclusione si è trasformata in un ecosistema ricco di fauna selvatica e dovrebbe presto diventare una riserva naturale. Foto di Michal Huniewich (Exclu- sivepix Media/Karma press photo)

Chi fa scienza solitamente cerca di scoprire la natura e spiegare il suo comportamento per trovare principi e applicazioni utili alla società. Tipicamente lo scienziato fa il suo lavoro con molta passione e sicuramente non controllando un reattore nucleare vecchio di più di 40 anni, fuori norma e tenuto in funzione soprattutto per l’interesse di pochi.

Informazioni su Giovanni Mazzitelli

Senior Researcher - field of interest high energy physics and particle accelerators; science communication and education; sail and alpinism lover
Questa voce è stata pubblicata in Editoriali. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...