Giocando con la materia nell’Universo

Screen Shot 2016-05-22 at 09.25.09I dati raccolti in questi ultimi anni sulla radiazione di fondo del cosmo, l’eco del big bang che ancora oggi risuona nei nostri strumenti, ci dicono che solo il 4% percento è materia ordinaria – principalmente protoni, neutroni ed elettroni – mentre il rimanente 96% è qualcosa di ancora non compreso: materia ed energia oscura. La prima si ritiene sia responsabile, ad esempio, del comportamento della materia attorno a gli amasi galattici, la cui distribuzione delle velocità non segue ciò che ci aspetteremo basandoci sulla pura attrazione gravitazionale generata dalla materia che osserviamo. La seconda, l’energia oscura, è invece responsabile delle osservazioni astrofisiche che continuamente ci confermano che l’universo si sta espandendo in modo accelerato, come se ci fosse una energia che allontana sempre di più velocemente i suoi costituenti. Al di la delle tante teorie per spiegare materia ed energia oscura, trovo interessante ed istruttivo questo giochino fatto dalla NASA che vi permette di confrontare i dati con i modelli e giocare con alcuni sui parametri, come farebbe un cosmologo esperto nel suo studio.

http://lambda.gsfc.nasa.gov/education/cmb_plotter/

Informazioni su Giovanni Mazzitelli

Senior Researcher - field of interest high energy physics and particle accelerators; science communication and education; sail and alpinism lover
Questa voce è stata pubblicata in Editoriali. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...