I dati raccolti in questi ultimi anni sulla radiazione di fondo del cosmo, l’eco del big bang che ancora oggi risuona nei nostri strumenti, ci dicono che solo il 4% percento è materia ordinaria – principalmente protoni, neutroni ed elettroni – mentre il rimanente 96% è qualcosa di ancora non compreso: materia ed energia oscura. La prima si ritiene sia responsabile, ad esempio, del comportamento della materia attorno a gli amasi galattici, la cui distribuzione delle velocità non segue ciò che ci aspetteremo basandoci sulla pura attrazione gravitazionale generata dalla materia che osserviamo. La seconda, l’energia oscura, è invece responsabile delle osservazioni astrofisiche che continuamente ci confermano che l’universo si sta espandendo in modo accelerato, come se ci fosse una energia che allontana sempre di più velocemente i suoi costituenti. Al di la delle tante teorie per spiegare materia ed energia oscura, trovo interessante ed istruttivo questo giochino fatto dalla NASA che vi permette di confrontare i dati con i modelli e giocare con alcuni sui parametri, come farebbe un cosmologo esperto nel suo studio.
@gmazzitelli
- live alle 19! Dalla Cina con furore! – Aperitivo con Lucia Votano @INFN_LNF @INFN_ @LngsInfn #neutrino… twitter.com/i/web/status/1… 2 months ago
- Conte è sicuramente l'uomo sbagliato nel momento sbagliato, ma siamo tutti nella stessa barca a prescidere da chi c… twitter.com/i/web/status/1… 2 months ago
- Per la cronaca @arualuas : sicuramente abbiamo passato momenti brutti, ma oggi non siamo i peggiori… twitter.com/i/web/status/1… 2 months ago
Scripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- payday direct loans aprile 19, 2021 manager1
- emergency loan no job aprile 18, 2021 manager1
- payday loans direct aprile 18, 2021 manager1
- installment loans bad credit aprile 17, 2021 manager1
- united states cash advance aprile 15, 2021 manager1
Frascati Scienza
- Bufale bestiali aprile 18, 2021 Giorgia Burzachechi
- aMUSE, un network per la ricerca aprile 15, 2021 Giorgia Burzachechi
- < gURLs! Who codes the world? > aprile 15, 2021 Giorgia Burzachechi
- L’impatto dell’attivazione della proteina HERV-W ENV sull’evoluzione del COVID-19 aprile 15, 2021 Giorgia Burzachechi
- Earth Day 2021, il concorso fotografico di Villa Cavalletti aprile 14, 2021 Giorgia Burzachechi
Link
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.