Oggi google scholar, il motore di google dedicato alle pubblicazioni, mi ha avvertito di aver trovato una nota del laboratorio NIKHEF che scrissi nel periodo trascorso a lavorare in Olanda fra il 1995 e 1996. All’epoca il mio capo era Jona Oberski, noto in Italia, più che per la fisica, per il film Jona che visse nella balena di Roberto Faenza. Non ho mai visto il film, ma ho letto e il libro, e spiega molto di quella bella persona che immagino sia ancora oggi a 80 anni.
@gmazzitelli
Scripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- La straordinaria “invasione” dei cinghiali in città marzo 23, 2023 redazione
- Nuclear Explained – What is Isotope Hydrology? marzo 21, 2023 IAEA Top News
- Dragonfly, Titano e la chimica della vita marzo 20, 2023 Maura Sandri
- Una civiltà dell’Età del bronzo collassata per crisi climatica e sovrasfruttamento del suolo marzo 20, 2023 Sergio Cima
- Non riusciremo più a riveder le stelle marzo 20, 2023 Valentina Guglielmo
Frascati Scienza
- La Scienza ad alta voce marzo 15, 2023 Giorgia Burzachechi
- Festa di primavera marzo 14, 2023 Giorgia Burzachechi
- Crea 23/02/2023 febbraio 23, 2023 Giorgia Burzachechi
- Crea, 23/02/2023 febbraio 23, 2023 Giorgia Burzachechi
- Qui Mamme 22/02/2023 febbraio 22, 2023 Giorgia Burzachechi
Link
-
Unisciti a 492 altri iscritti
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.