La grafica dell’internazionale è molto chiara e spesso riassume bene informazioni importanti in modo esaustivo. A volte mi conservo alcune info-grafiche perché raccontano molto del nostro paese e i contesti internazionali e geopolitici nei quali ci muoviamo. A sinistra si parla della nostro ruolo come hub del petrolio dalla Libia, la figura risale alla primavera araba, ma poco mi risulta essere cambiato. La seconda immagine è tratta da un articolo su Nord Stream 2 – Gazprom che parla del preoccupante monopolio che questo comporta per l’Europa.
Magari presto uscirà anche un articolo con le rotte del carbone, ancora usato per il 10% in Italia…
@gmazzitelli
Scripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- La straordinaria “invasione” dei cinghiali in città marzo 23, 2023 redazione
- Nuclear Explained – What is Isotope Hydrology? marzo 21, 2023 IAEA Top News
- Dragonfly, Titano e la chimica della vita marzo 20, 2023 Maura Sandri
- Una civiltà dell’Età del bronzo collassata per crisi climatica e sovrasfruttamento del suolo marzo 20, 2023 Sergio Cima
- Non riusciremo più a riveder le stelle marzo 20, 2023 Valentina Guglielmo
Frascati Scienza
- La Scienza ad alta voce marzo 15, 2023 Giorgia Burzachechi
- Festa di primavera marzo 14, 2023 Giorgia Burzachechi
- Crea 23/02/2023 febbraio 23, 2023 Giorgia Burzachechi
- Crea, 23/02/2023 febbraio 23, 2023 Giorgia Burzachechi
- Qui Mamme 22/02/2023 febbraio 22, 2023 Giorgia Burzachechi
Link
-
Unisciti a 492 altri iscritti
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.