Conoscete google trends? È l’applicazione di google che vi permette di vedere in tempo reale cosa la gente sta cercando su internet. Recentemente, ho seguito un corso dove ci hanno raccontato che in Inghilterra solo il 9% della popolazione partecipa ad eventi culturali. Per capire cosa accade con la scienza, ho quindi cercato gli andamenti di 3 parole scienza, tecnologia e calcio negli ultimi 12 mesi. Non seguo il calcio, ma immagino che sia qualcosa di abbastanza popolare con la quale confrontarsi. In Italia sembra che a fronte di circa 75 ricerche sul calcio ce ne sia in media 1 (1.3%) di scienza e 2 (2%) di tecnologia. Nel resto del sembra che il confronto sia un po’ meno penalizzate, a parte che Groenlandia ed Africa sembrano poco interessate ad entrambe, si evidenziano 2 belle macchie blue e rosse in zone note per la loro spiccata propensione per scienza (> 9%) e tecnologia ( >17% ). Ma il divertente e’ collegarsi a https://trends.google.it/ e dare una occhiata alla hit parade della giornata.
@gmazzitelli
Scripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- Oscilla, il getto delle collapsar luglio 4, 2022 Giuseppe Fiasconaro
- Astronomia e didattica, nel cuore del Mediterraneo luglio 4, 2022 Ufficio stampa INAF
- Cloudspotting su Marte luglio 4, 2022 Maura Sandri
- Pegasus V, un fossile nell’universo luglio 1, 2022 Giuseppe Fiasconaro
- L’origine di tutti i minerali della Terra luglio 1, 2022 Maura Sandri
Frascati Scienza
- La scienza di Guerre Stellari a Frascati con Perri giugno 30, 2022 Giorgia Burzachechi
- Ecco i Little Researchers… II edition! giugno 17, 2022 Giorgia Burzachechi
- Medicina personalizzata: il futuro arriva con un progetto europeo da 7 milioni di euro giugno 6, 2022 Giorgia Burzachechi
- A spasso con Daisy – Passeggiate Scientifiche nel Parco Tevere Magliana giugno 3, 2022 Giorgia Burzachechi
- Storytelling per il Museo giugno 1, 2022 Giorgia Burzachechi
Link
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.