Le morti bianche dei vaccini

Ps6mggIJvXXeTF5s=--Supponete che ad un certo punto arrivasse qualcuno che dice che l’obbligo delle dotazioni di sicurezza (DPI) nei luoghi di lavoro non servono ad abbassare gli incidenti, anzi ne provocano di più gravi: i guanti si impigliano nei macchinari, i caschi non premettono una visuale ampia e sufficiente, l’imbracatura fa sbilanciare i lavoranti sulle impalcature… Tutto ciò senza alcuna prova statistica e scientifica, se non quella di qualche papà e mamma colpiti dal lutto della morte o infermità di quei lavoratori, qualche DJ e/o naturopata che si immagina i lavoratori nudi selle impalcature in nome della loro libertà di scelta. Immaginate quindi che questi accusassero lo stato di invadere la loro libertà con leggi che obbligano alla dotazioni di sicurezza e che a un certo punto arrivasse al governo qualcuno che gli da credito.

Non c’è limite all’immaginazione…

Informazioni su Giovanni Mazzitelli

Senior Researcher - field of interest high energy physics and particle accelerators; science communication and education; sail and alpinism lover
Questa voce è stata pubblicata in Editoriali. Contrassegna il permalink.

4 risposte a Le morti bianche dei vaccini

  1. Roberto Mutti ha detto:

    Scusi, non sono scienziati e medici questi?

    E questi costruiscono i vaccini?

    Soprattutto, se li ho trovati io, perche’ non li ha trovati anche lei?

    • Me li studierò, devo dire che conosco solo il caso Tarro che mi sembra uno affetto da demenza senile dalle affermazioni che fece all’epoca piuttosto che un medico. “Siamo invece al cospetto di campagne di masse e medici che per principio dicono che i vaccini non hanno effetti collaterali. Ma è assurdo. Il vaccino è di per sé un farmaco e può avere effetti collaterali, anche gravi”. Non ho mai sentito un medico affermare una cosa del genere manco per l’aspirina, non so lei! Peraltro per leggere il bugiardino, basta aprire la scatola del farmaco senza neanche ricorrere al medico.
      Per il resto, le consiglierei piuttosto che seguire i singoli casi di persone fuori dalle istituzioni o in pensione, come mi sembrano i link che mi ha inviato, di seguire l’OMS, l’ISS ecc che al posto di esprimere opinioni, studiano con dati e fonti certe, e con precari non certo prezzolati da big farmacia, l’evoluzione del problema.

    • Stefano Montanari è un farmacista, non fa ricerca. Una laurea non fa uno scienziato come una macchina non la rende un pilota di formula uno.

    • il doot. Mozzi oltre a non essere iscritto all’albo dei medici non ha mai esercitato la professione… bha ma che cavolo di monnezza mi sta sottoponendo!?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...