Per un POPULISMO di SINISTRA

41RxtrmRQzL._SX324_BO1,204,203,200_.jpg

A Magraret Thatcher pare che chiesero quale fosse stato il suo più grande successo, e lei rispose: “Tony Blair e il New Labour. Abbiamo costretto i nostri oppositori a cambiare il loro modo di pensare“.

Secondo l’autrice dovremmo imparare dal thatcherismo, perché quella donna è stata capace di sostituire un modello consolidato, quello del post warm cosnsuns, della social democrazia, del welfare, con il neoliberismo attraverso un consenso che è andato ben oltre i suoi elettori. È stata capace di far abbandonare al suo popolo, e forse a tutti noi, concetti come nazione, famiglia, dovere, autorità, norme, tradizionalismo, ecc sostituendoli con, interesse privato, individualismo competitivo, antistatalismo…

Viviamo da tempo in una società post-politica, in cui c’è una totale assenza di alternative e la politica è stata relegata a mera gestione dell’ordine costituito. Viviamo in una società post-democratica, caratterizzata dalla fine delle uguaglianze e della sovranità popolare, sostituita dalla libertà individuale, ormai giunti a un’oligarchizzazione delle società dove il libero mercato ha sostituito il liberismo politico. Chi si oppone è sicuramente un estremista o peggio un populista!

Quale allora oggi lo spazio della Sinistra, o meglio di una sinistra populista?

Informazioni su Giovanni Mazzitelli

Senior Researcher - field of interest high energy physics and particle accelerators; science communication and education; sail and alpinism lover
Questa voce è stata pubblicata in Editoriali e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...