Domani, mercoledì 29 Aprile ore 19 aperitivo con Luca Latronico e Giovanni Mazzitelli, in diretta YouTube: https://www.youtube.com/c/GiovanniMazzitelli
Quando osserviamo il mondo intorno a noi dobbiamo ringraziare la luce. Anche quando guardiamo l’Universo il processo e’ molto simile: le varie forme di luce – onde elettromagnetiche – prodotte dalle tante sorgenti cosmologiche che rimbalzando su gli oggetti cosmologici giungono sui nostri Telescopi permettendoci di guardare lo Spazio piu’ profondo.
Nel 2015, grazie alla scoperta delle Onde Gravitazionali, si e’ aperto anche un nuovo modo di osservare l’Universo. Un po’ come il suono e’ prodotto dalla vibrazione dell’aria, le onde gravitazionali sono prodotte dalla ondulazione dello spazio tempo causata da eventi di grandissima intensità nel nostro Cosmo.
Ma ci sono eventi che coinvolgono sia la vista che il suono e con la coalescenza di due stelle a neutroni osservata nel 2017, e’ nata quindi l’astronomia multi-messenger, in cui non solo vediamo, ma anche ascoltiamo lo Spazio intorno a noi.
Siete quindi tutti inviatati ad un aperitivo virtuale con Luca Latronico, fisico dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Torino e esperto di astronomia gamma, per quattro chiacchiere e un brindisi al’Universo, visibile ed udibile.
Luca Latronico sarà anche ospite ai Laboratori Nazionali di Frascati il 30 Maggio alle 14.30 per un seminario dedicato ad esperti della materia: https://vibe.ezuce.com/ Meeting ID: 7289767467