Neutrino! – Aperitivo con Marco Pallavicini

Mercoledì 13 Gennaio alle ore 19 aperitivo con Marco Pallavicini e Giovanni Mazzitelli, in diretta YouTube: https://www.youtube.com/c/GiovanniMazzitelli

Il Neutrino è sicuramente la particella elementare più misteriosa e in cui si nascondono ancora oggi tantissime incognite della fisica moderna. Esperimenti in tutto il mondo, dal Giappone agli Stati Uniti, stanno raccogliendo informazioni eccezionali o sono in costruzione per scoprire le sue proprietà più intime.

Ne parliamo con Marco Pallavicini che è co-portavoce di Borexino ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso, uno dei più importanti esperimenti per la rivelazione dei Neutrini emessi dal Sole, e oggi è in DUNE, il più avveniristico esperimento per la comprensione delle proprietà di questa straordinaria particella. Marco Pallavicini è anche membro della giunta esecutiva dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l’ente italiano per la ricerca astro-particellare, il cui ruolo nel mondo è di assoluta eccellenza.

L’appuntamento in diretta youtube con Marco Pallavicini è per Mercoledì 13 Gennaio alle ore 19 al link https://www.youtube.com/watch?v=lsnCA5aULic, anche con un bicchiere di vino o quello che preferite, che aiuta sempre nella comprensione della fisica subnucleare e astroparticellare…

Il giorno seguente, Giovedì 14 Gennaio 2021 ore 14:30, Marco Pallavicini sarà ospite dei Laboratori Nazionali di Frascati per un seminario specialistico dal titolo Borexino heritage: pp and CNO fusion processes in the Sun.
The Borexino collaboration has recently completed the study of solar neutrinos by detecting the CNO cycle. Such process, though sub-dominant in the Sun, plays a key role in the Universe and its detection represents a substantial experimental achievement. The seminar will review the main experimental challenges faced to achieve the measurement. It will also summarise the various and rich results obtained by Borexino in its 13 years of data taking https://agenda.infn.it/event/24921/.

Informazioni su Giovanni Mazzitelli

Senior Researcher - field of interest high energy physics and particle accelerators; science communication and education; sail and alpinism lover
Questa voce è stata pubblicata in Editoriali, News e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...