La Scienza vuole parlare di sé con tutti. Per farlo, sceglie ancora una volta Frascati.
Dal 18 al 26 settembre, esperimenti e ricercatori in piazza, aperitivi e caffè scientifici, visite guidate ai Laboratori di Ricerca e giochi per i più piccoli animeranno le strade, le piazze, i locali della cittadina dei Castelli Romani. Per un’intera settimana Frascati, che dagli anni ‘50 è epicentro di attività di ricerca di livello internazionale, si trasformerà in una vera e propria Città della Scienza. Tante domande e curiosità di tipo scientifico riceveranno risposte semplici e divertenti. Il tutto unito ad attività musicali, teatrali e di intrattenimento. Per mostrare nuovamente il volto leggero della Scienza, il suo dialogo concreto con la realtà, il suo confronto con la gente e la sua capacità di comunicare attraverso l’arte.
La Settimana della Scienza e Notte Europea dei Ricercatori, alla sua quinta edizione, è organizzata dall’Associazione Frascati Scienza, l’Erasmus Medical Center di Rotterdam e il CERN di Ginevra, in collaborazione con i maggiori Istituti di Ricerca Italiani.
@gmazzitelli
Scripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- Nuclear Explained – What is Isotope Hydrology? marzo 21, 2023 IAEA Top News
- Dragonfly, Titano e la chimica della vita marzo 20, 2023 Maura Sandri
- Non riusciremo più a riveder le stelle marzo 20, 2023 Valentina Guglielmo
- How to Control Insect Pests Using Radiation marzo 20, 2023 IAEA Top News
- Immagine EO della Settimana: Delta dell’Okavango, Botswana marzo 20, 2023 ESA Italy
Frascati Scienza
- La Scienza ad alta voce marzo 15, 2023 Giorgia Burzachechi
- Festa di primavera marzo 14, 2023 Giorgia Burzachechi
- Crea 23/02/2023 febbraio 23, 2023 Giorgia Burzachechi
- Crea, 23/02/2023 febbraio 23, 2023 Giorgia Burzachechi
- Qui Mamme 22/02/2023 febbraio 22, 2023 Giorgia Burzachechi
Link
-
Unisciti a 492 altri iscritti
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.