Finalmente, era ora!
dal 1988 l’Italia per la prima volta ha un Strategia Energetica Nazionale. A metà ottobre è stato presentato il documento in consultazione pubblica della strategia energetica nazionale, ovvero non solo su dove il governo vorrebbe investire, ma anche come e con quale mix energetico. La sintesi presentata così come hanno evidenziato anche gli ospiti della trasmissione di radio 24 le 9 in punto di O. Giannino sembra più una dichiarazione che un piano operativo, anche per gli ambiziosi numeri: ridurre dall’attuale 84% al 67% la dipendenza dall’estero attraverso risparmio energetico, meno consumi per il 24%, sfruttamento di petrolio e gas italiano, aumento al 36-38% delle rinnovabili.
Non sarà facile, ma almeno la consultazione è aperta e dopo anni passati a cambiare idee, con piani arronzati da prima con le rinnovabili e incentivi inauditi a spese nostre, poi con il gas, e infine con il nucleare, finalmente pare che ci sia una visione, discutibile sulla realizzabilità ma almeno con delle idee per il futuro del nostro paese.
@gmazzitelli
Tweet da gmazzitelliScripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- CanSat 2023: evento finale
- Update 159 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine
- Director General Grossi Highlights China as Indispensable IAEA Partner, Leader in Nuclear Energy
- Immagine EO della Settimana: Oslo, Norvegia
- Decommissioning Conference Ends with Focus on New Tech, Circular Economy, Youth
- Riconoscimento a EduInaf per il Premio “Basile”
- Update 158 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine
- Lo strano caso dei pesi supermassimi
- Attenti al Lupus 3
- Invito stampa: Conferenza Space2Connect per potenziare la connettività della nostra società
Frascati Scienza
- Science Party – Electric Days Edition
- La Scienza ad alta voce
- Io Vivo Sano Alimentazione e Nutrimento con Fondazione Umberto Veronesi
- Dalle sneaker ai parchi gioco
- In cerca d’acqua con il laboratorio di Roma Tre un viaggio di otto anni verso le lune ghiacciate di Giove
- Festa di primavera
- Crea 23/02/2023
- Crea, 23/02/2023
- Qui Mamme 22/02/2023
- Castelli Informa 22/’2/2023
Link
-
Unisciti a 1.262 altri iscritti
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
Pingback: Nerd 2.0: quanto risparmiamo ad efficientare? #ERN | Giovanni Mazzitelli's Home Page