Strategia Energetica Nazionale: per un’energia più competitiva esostenibile

20121021-174053.jpgFinalmente, era ora!
dal 1988 l’Italia per la prima volta ha un Strategia Energetica Nazionale. A metà ottobre è stato presentato il documento in consultazione pubblica della strategia energetica nazionale, ovvero non solo su dove il governo vorrebbe investire, ma anche come e con quale mix energetico. La sintesi presentata così come hanno evidenziato anche gli ospiti della trasmissione di radio 24 le 9 in punto di O. Giannino sembra più una dichiarazione che un piano operativo, anche per gli ambiziosi numeri: ridurre dall’attuale 84% al 67% la dipendenza dall’estero attraverso risparmio energetico, meno consumi per il 24%, sfruttamento di petrolio e gas italiano, aumento al 36-38% delle rinnovabili.
Non sarà facile, ma almeno la consultazione è aperta e dopo anni passati a cambiare idee, con piani arronzati da prima con le rinnovabili e incentivi inauditi a spese nostre, poi con il gas, e infine con il nucleare, finalmente pare che ci sia una visione, discutibile sulla realizzabilità ma almeno con delle idee per il futuro del nostro paese.

Informazioni su Giovanni Mazzitelli

Senior Researcher - field of interest high energy physics and particle accelerators; science communication and education; sail and alpinism lover
Questa voce è stata pubblicata in Editoriali. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Strategia Energetica Nazionale: per un’energia più competitiva esostenibile

  1. Pingback: Nerd 2.0: quanto risparmiamo ad efficientare? #ERN | Giovanni Mazzitelli's Home Page

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...