- Lavoro su progetti di Smart City, sperando che siano più funzionali di quelle di oggi, anche se alla fine vuol dire semplicemente fare quello che in un paese normale sarebbe per l’appunto normale…
- chiedo alla regione le linee guida del futuro, e loro mi rispondono che d’ora in poi si chiamano smart specialization…
- cambio il piano telefonico in quello più economico, e si chiama “Smart 100 +”. Chi sa che vuol dire il “+”
- prendo il treno e davanti a me passa Italo, i vagono di prima e poi i vagono “smart”…
mica ho capito se smart e’ fico o un po’ da poracci…