Il mondo accademico incontra l’industria l’8 e 9 Aprile 2013, Frascati

Sviluppo avanzato di chip elettronici per i futuri rivelatori di particelle.

Lo scopo di questo evento, ospitato dai Laboratori Nazionali di Frascati è quello di esplorare ciò che oggigiorno è considerato essere l’avanguardia nel campo dello sviluppo dei chip elettronici. L’incontro vuole favorire le interconnessioni fra il mondo accademico e quello industriale e fornire una panoramica dei suoi settori applicativi, nonché di facilitare lo scambio di informazioni tra università e industria e promuovere attività di ricerca e sviluppo, spin-off e trasferimento tecnologico.

L’evento avrà come tema principale quello dei rivelatori di posizione a semiconduttori che sono sempre più utilizzati in numerosi campi diagnostici per la loro versatilità e le molte caratteristiche vantaggiose (compattezza, sensibilità, precisione, etc). Nella fisica subnucleare, sono oggigiorno tra le tecnologie più importanti per il monitoraggio delle traiettorie delle particelle elementari. Si toccheranno anche i temi connessi all’adattamento del segnale, la sua trattazione e acquisizione.

In discipline di ricerca, tra cui la medicina, le scienze della vita, la scienza dei materiali e la fisica nucleare e astroparticellare l’utilizzo dei rivelatori di posizione a semiconduttori, ha acquisito un considerevole impulso per la loro eccellente risoluzione spaziale ed energetica.
Durante l’evento verrà presentato lo stato dell’arte dei rivelatori di posizione a semiconduttori e saranno discusse le esigenze della comunità dei fisici delle particelle e delle maggiori discipline di ricerca.

La discussione vuole stimolare i rapporti tra industria e mondo accademico al fine di creare proficue collaborazioni per il futuro creando due giorni di faccia a faccia fra il mondo industriale e quello della ricerca, presentando da una parte i prodotti e gli sviluppi applicativi e dell’altra le esigenze specifiche.

Programma, info e prenotazioni: http://indico.cern.ch/internalPage.py?pageId=0&conf=209454

L’evento è parte del progetto europeo AIDA

Informazioni su Giovanni Mazzitelli

Senior Researcher - field of interest high energy physics and particle accelerators; science communication and education; sail and alpinism lover
Questa voce è stata pubblicata in Editoriali e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Il mondo accademico incontra l’industria l’8 e 9 Aprile 2013, Frascati

  1. Pingback: Advanced European Infrastructures for Detectors at Accelerators | Giovanni Mazzitelli's Home Page

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...