L’oscillazione del neutrino dal sapore muonico a quello elettronico è stata dimostrata in modo definitivo dall’esperimento T2K, in Giappone, a cui collaborano ricercatori italiani dell’Istituto nazionale di fisica nucleare. La scoperta conferma un risultato preliminare ottenuto nel 2011 dallo stesso esperimento e permette di approfondire sempre più la conoscenza della fisica del neutrino, aprendo la strada a nuove ipotesi sulla prevalenza della materia sull’antimateria nei primi istanti del big bang leggi l’articolo su le Scienze »
INFN: CMS e LHCb presentano il raro decadimento del mesone Bs
Comunicato stampa: gli esperimenti LHCb e CMS dell’acceleratore di particelle LHC del CERN di Ginevra hanno presentato le misure relative a uno dei processi più rari tra quelli misurabili in fisica, il decadimento del mesone Bs in due muoni, che confermano quanto ipotizzato dal modello standard. leggi l’articolo le Scienze »