Il 27 settembre è la Notte dei Ricercatori. Corri a prenotare!

NEWSLETTER VI-11 (26/09/2013)

Il 27 settembre è la Notte dei Ricercatori. Corri a prenotare!

Venerdì 27 settembre è la Notte Europea dei Ricercatori, evento clou della Settimana della Scienza che ha animato dal 21 al 27 settembre le città di Roma e Frascati.

Wanted_771x117_24_07

Solo in questa giornata sono più di trenta gli incontri aperti gratuitamente al pubblico. Incontri per tutti i gusti e per tutte le età. Tutti gli eventi di venerdì sono visibili a questo indirizzo.

Tra gli eventi della Notte dei Ricercatori, ricordiamo:

Ricordiamo che per gli eventi a prenotazione obbligatoria è necessario iscriversi in questa pagina


La Notte dei Ricercatori è un progetto promosso dalla Commissione Europea e coordinato e realizzato da Frascati Scienza in collaborazione con l’Assessorato Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio, Comune di Frascati, ASI, CNR, ENEA, ESA-ESRIN, INAF, INFN, INGV, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Università Sapienza, Polo Museale Sapienza, Università Tor Vergata, Università Roma Tre, EGO/VIRGO, IRCCS San Raffaele Pisana, Telethon, G.Eco, Associazione Tuscolana di Astronomia (ATA), Accatagliato, Associazione Eta Carinae, Associazione Arte e Scienza, Ludis, Osservatorio Astronomico Gorga. L’iniziativa si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, ha inoltre il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Presidenza della Regione Lazio, Pro! vincia di Roma, Roma Capitale, Comune di Grottaferrata, Comune di Monteporzio Catone, Parco dei Castelli Romani. Sono partners: ENI, ATAC, Istituto Quasar, Libreria asSAGGI, Linde, Museo Tuscolano delle Scuderie Aldobrandini, STS Multiservizi e bshape.

Informazioni su Giovanni Mazzitelli

Senior Researcher - field of interest high energy physics and particle accelerators; science communication and education; sail and alpinism lover
Questa voce è stata pubblicata in News. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...