
Sergio Bertolucci direttore della ricerca e computing del CERN, ex direttore dei Laboratori Nazionali di Frascati e Vice presidente dell’INFN, spiega come tutto e’ iniziato.
Il programma di domani ai Laboratori Nazionali di Frascati dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e’ pieno di eventi per tutti i gusti: si inizia con le visite guidate al secondo acceleratore per lo studio dei fenomeni fondamentali in europa, per poi capire come le ricerche fatte con gli acceleratori di particelle sono diventati strumenti fondamentali nella diagnostica e terapia di alcune malattie altrimenti incurabili. Si continuerà con la premiazione dei concorsi dei Ricerca il Futuro e WebSpot, il tutto condito con l’ottima musica dei ricercatori INFN, che si scambieranno il palco vero le 21.30 con il presidente dell’INFN Fernando Ferroni, ospite nello spettacolo Frammenti di Fisica. La serata si concluderà quindi con il collegamento con il CERN e la signora della ricerca italiana, Fabiaola Gianotti, protagonista della scoperta del bosone di Higgs.
Insomma, spettacolo, teatro, musica e scienza fusi insieme per avvicinare tutti in modo divertente al mondo della ricerca.