Tra lo sguardo sornione di Bosone e Fermione

DSCF6849-2

Il Prof. Giorgio Salvini alla Notte Europea dei Ricercatori 2007.

Nella facoltà di fisica della Sapienza durante gli anni in cui studiavo c’erano due gatti soprannominati da noi studenti di particelle elementari bosone e fermione, due gatti che accompagnavano con lo sguardo chiunque entrasse in facoltà con quell’area indifferente che solo i gatti sanno avere.

Penso che a molti di noi il Prof. Giorgio Salvini abbia lasciato un segno per il suo modo di essere, per la sua presenza importante, per le sue lezioni stravaganti ed eleganti, per l’idea che non bastava aver studiato, ma che la fisica la dovevi veramente conoscere. A me ha regalato anche un’immagine ferma nel tempo. Mi ricordo di un caldo pomeriggio d’estate in cui si scatenò uno di quei vivaci temporali romani, il Prof con aria compassata e piena di pensieri, passeggiava tranquillamente nel piazzale di Fisica lasciandosi completamente bagnare dalla pioggia seguito dallo sguardo di bosone e fermione riparati dalla pensilina dell’ingresso della facoltà e di tutti noi studenti stupiti e divertiti. Salvini e’ stata probabilmente una delle persone di maggior spessore che mi sia capitato di conoscere, la sua spensierata “follia” e solennità e sopratutto il suo insegnamento al senso di responsabilità del nostro ruolo  hanno segnato la mia vita di ricercatore in modo indelebile. Un saluto, grande Prof.

Informazioni su Giovanni Mazzitelli

Senior Researcher - field of interest high energy physics and particle accelerators; science communication and education; sail and alpinism lover
Questa voce è stata pubblicata in Editoriali. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...