È indetto un concorso per titoli a n. 6 borse di studio di formazione per studenti universitari o neolaureati di durata bimestrale da usufruire presso i Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN. i borsisti saranno inseriti all’interno di uno dei gruppi di ricerca e sviluppo dei Laboratori Nazionali di Frascati che aderiscono al programma sotto la supervisione di un “tutor”.
I possibili settori d’inserimento dei candidati saranno:
Settore scientifico
- Acceleratori, storia ed elementi fondamentali.
- Tecniche di rivelazione, trattamento del segnale.
- Acceleratori e rivelatori per applicazioni medicali, diagnostica medica.
- Applicazioni degli acceleratori al settore energetico.
- Applicazioni degli acceleratori alla scienza dei materiali, ai beni culturali e alle nanotecnologie.
- Applicazioni al settore spaziale.
Settore tecnologico-applicativo
- Progettazione meccanica, vuoto e ultra vuoto.
- Elettronica analogica, digitale e di potenza.
- Sistemi di controllo e feedback per impianti complessi e distribuiti.
- Trattamento del segnale, sensoristica e attuatori.
- Impianti criogenici.
- Simulazioni e metodi Montecarlo.
- Sistemi di acquisizione dati e di elaborazione, storage.
- Sistemi di analisi dati, GRID.
Settore gestionale-amministrativo
- Infrastrutture di Ricerca Europee ed Internazionali.
- Gestioni di grandi impianti per la ricerca.
- Progetti di ricerca, opportunità di finanziamento, aspetti normativi/gestionali.
- La proprietà intellettuale e i brevetti
- Comunicazione dei risultati, valutazione dell’impatto
- Diffusione e divulgazione della scienza.
Possono partecipare al concorso gli studenti universitari regolarmente iscritti ad un corso di laurea presso Università sia italiane che estere o che abbiano conseguito tale titolo da non più di sei mesi.
scarica il bando: http://www.ac.infn.it/personale/borsedistudio/pdf/getfile.php?filename=17189.pdf
Pingback: Borsa Summers Student dedicata a #!CHAOS: una Cloud di controlli | Giovanni Mazzitelli's Home Page