“Il nostro studio era mirato a cercare un’alternativa sostenibile sia alle celle solari fatte di silicio, i cui costi sono elevati a causa dei complessi metodi di fabbricazione, sia alle perovskiti ibride finora studiate, meno costose ma tossiche per l’uomo e per l’ambiente per via del piombo in esse contenuto”. Così un ricercatore del CNR spiega su le scienze il perché delle ricerche del suo gruppo. Ma c’e’ speranza dalla ricerca…
Lei tutto: http://www.lescienze.it/lanci/2015/06/09/news/cnr_energia_solare_e_pulita-2643619/?ref=nl-Le-Scienze_12-06-2015
@gmazzitelli
- live alle 19! Dalla Cina con furore! – Aperitivo con Lucia Votano @INFN_LNF @INFN_ @LngsInfn #neutrino… twitter.com/i/web/status/1… 2 months ago
- Conte è sicuramente l'uomo sbagliato nel momento sbagliato, ma siamo tutti nella stessa barca a prescidere da chi c… twitter.com/i/web/status/1… 2 months ago
- Per la cronaca @arualuas : sicuramente abbiamo passato momenti brutti, ma oggi non siamo i peggiori… twitter.com/i/web/status/1… 2 months ago
Scripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- payday direct loans aprile 19, 2021 manager1
- emergency loan no job aprile 18, 2021 manager1
- payday loans direct aprile 18, 2021 manager1
- installment loans bad credit aprile 17, 2021 manager1
- united states cash advance aprile 15, 2021 manager1
Frascati Scienza
- Bufale bestiali aprile 18, 2021 Giorgia Burzachechi
- aMUSE, un network per la ricerca aprile 15, 2021 Giorgia Burzachechi
- < gURLs! Who codes the world? > aprile 15, 2021 Giorgia Burzachechi
- L’impatto dell’attivazione della proteina HERV-W ENV sull’evoluzione del COVID-19 aprile 15, 2021 Giorgia Burzachechi
- Earth Day 2021, il concorso fotografico di Villa Cavalletti aprile 14, 2021 Giorgia Burzachechi
Link
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.