“Il nostro studio era mirato a cercare un’alternativa sostenibile sia alle celle solari fatte di silicio, i cui costi sono elevati a causa dei complessi metodi di fabbricazione, sia alle perovskiti ibride finora studiate, meno costose ma tossiche per l’uomo e per l’ambiente per via del piombo in esse contenuto”. Così un ricercatore del CNR spiega su le scienze il perché delle ricerche del suo gruppo. Ma c’e’ speranza dalla ricerca…
Lei tutto: http://www.lescienze.it/lanci/2015/06/09/news/cnr_energia_solare_e_pulita-2643619/?ref=nl-Le-Scienze_12-06-2015
@gmazzitelli
- live alle 19! Dalla Cina con furore! – Aperitivo con Lucia Votano @INFN_LNF @INFN_ @LngsInfn #neutrino… twitter.com/i/web/status/1… 9 hours ago
- Conte è sicuramente l'uomo sbagliato nel momento sbagliato, ma siamo tutti nella stessa barca a prescidere da chi c… twitter.com/i/web/status/1… 4 days ago
- Per la cronaca @arualuas : sicuramente abbiamo passato momenti brutti, ma oggi non siamo i peggiori… twitter.com/i/web/status/1… 4 days ago
Scripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- Moneybee loans gennaio 27, 2021 manager1
- national cash advance gennaio 25, 2021 manager1
- Ameriloan loans gennaio 25, 2021 manager1
- Moneybee near me gennaio 25, 2021 manager1
- national payday loan gennaio 24, 2021 manager1
Frascati Scienza
- Omni Calculator, l’app per calcolare ogni cosa gennaio 16, 2021 Giorgia Burzachechi
- A Little Genius arrivano i fisici gennaio 16, 2021 Giorgia Burzachechi
- Il “Coelum” 2021 dicembre 30, 2020 Giorgia Burzachechi
- Buone Feste da Frascati Scienza! dicembre 22, 2020 Giorgia Burzachechi
- Tutti gli eventi della Notte Europea dei Ricercatori EARTH novembre 26, 2020 Giorgia Burzachechi
Link
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.