bOOkineri – Tra le righe della Scienza

LOGO bOOkineri 1Manca davvero poco alla Notte Europea dei Ricercatori 2015e si moltiplicano gli eventi di lancio per promuovere la kermesse che vuole avvicinare i curiosi di scienza e la popolazione romana al mondo della ricerca.

Durante la Notte della Musica che il Comune di Frascati organizza il 20 giugno presso le principali e più suggestive piazze della città, Frascati Scienza presenta bOOkineri – Tra le righe della scienza. In compagnia di scrittori e giornalisti, ricercatori e progettisti, una serata dedicata a musica, scienza e comunicazione della scienza.

Sarà un caso che i principali autori italiani di fantasy, libri per bambini, saggi e narrativa, poesia, siano anche scienziati o in qualche modo affascinati dal mondo della ricerca e dell’ambiente? Come campi gravitazionali che contraddistinguono i buchi neri celesti, anche l’evento di Frascati Scienza vuole attrarre la curiosità e partecipazione dei cittadini, coinvolgendoli in un dialogo aperto tra letteratura, scienza e ricerca.

Insieme ad Anna Cerasoli, matematica e scrittrice di libri per bambini; Catalina Curceanu, prima ricercatrice INFN e appassionata divulgatrice; Licia Troisi astrofisica e scrittrice di fantasy italiana più acclamata nel mondo ed Elio Pecora, poeta e critico letterario, amante della natura e della bellezza di quello che lo circonda, alla scoperta del perché scrivere e divulgare la scienza. Universi di linguaggi diversi e strumenti di comunicazione condivisi in una discussione aperta a tutti e moderata dal giornalista professionista Marco Gisotti fondatore di Green Factor.

Appuntamento il 20 giugno a Frascati presso la Piazza del Mercato alle ore 21:30.

Informazioni su Giovanni Mazzitelli

Senior Researcher - field of interest high energy physics and particle accelerators; science communication and education; sail and alpinism lover
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...