http://www.giornalistinellerba.org/notizie/?p=2578
Tutti gratuiti gli eventi offerti da Giornalisti NellErba per la festa del suo decennale.
Nel pomeriggio del 27 maggio, a Frascati, molti saranno gli eventi e i temi toccati allinterno della giornata dedicata alla sostenibilità e i cambiamenti climatici di #GNE2016.
Lattualità troverà spazio con il mondo dopo Parigi. Curato da Sergio Ferraris ed Emanuele Bompan, lebook fresco di uscita sarà la giusta occasione per approfondire laccordo sul clima dello scorso Dicembre.
Tullio Berlenghi, appena tornato dalla sua bici-avventura di 2300 km fino alle Colonne d’Ercole, e Andrea Ferraretto autore di Viaggi naturali, ci parleranno di come pianificare vacanze a impatto zero, come godere i paesaggi, le persone, le culture.
Rimanendo in ambito climatico, con la giovane Caterina Stacchiola e con Cristiana Pulcinelli e Vichi De Marchi, levento il clima delle donne racconterà della scienza al femminile, Roberta Ragni con il suo Mettici lo zampino, insieme a Ilaria Romano, mostrerà quanto può essere green avere degli animali in giro per casa.
Tutte le fortune di Riccardo Taverna è uno spaccato di vita, per chi non cerca un badante qualsiasi.
Cosa sta succedendo al nostro mediterraneo e cosa succederà se la temperatura dovesse ancora aumentare? Di questo e molto altro se ne discuterà durante Diluvio
caldo e pesci robot con la partecipazione dellENEA.
La mobilità elettrica è una delle soluzioni al climate change, e Sibeg, ossia la distribuzione di Coca-Cola in Sicilia, con la partnership di ENEL e di Citr?en, è riuscita ad ottenere 100 auto full electric Citr?en C-Zero e 57 colonnine per la ricarica: sentiremo la storia in La Sicilia guida green.
Per tutta la giornata #RiCicloStory e Nonsonorifiuti.
Il primo è un contest: il miglior racconto fotografico della giornata che riceverà il maggior numero di interazioni sui social network vincerà lesclusiva Ricicletta® messa in palio dal Consorzio per gli imballaggi in alluminio CiAl realizzata con 800 lattine di bevande.
Il secondo offre una possibilità: presente per tutto il giorno nella piazza del Mercato di Frascati, acquisterà tappi, carte, bottiglie (anche quelle delle bibite bevute durante la giornata stessa) e darà così nuovamente un valore a qualcosa che si pensava fosse un rifiuto. Lintero ricavato della giornata sarà donato a gNe.
E poi ancora Super elastic magic plastic per trasformare in arte i propri plasticosi rifiuti e le Olimpiadi della sostenibilità per diffondere una nuova comunicazione ambientale.
Inoltre, tre corsi per giornalisti in una giornata, tutti il 27 maggio 2016, tutti gratuiti per un totale di 10 cfp dellOrdine, con tanti gli esperti che forniranno strumenti utili per una sempre più corretta informazione ambientale.
Nel primo si parla di Riciclo, rifiuti e sprechi alimentari, (con Coripet, Assorimap e Banco Alimentare), nel secondo di Clima&Energia (con GianMaria Sannino, Veronica Caciagli, Flavio Galbiati, Marco Fratoddi, Sergio Ferraris, Massimo Scalia, Giovanni Mazzitelli), nel terzo di Economia circolare e sostenibilità delle aziende (con Giuseppe Lanzi, Riccardo Taverna, Laura Cutaia, Federico Rossi, lavvocato Anna Luce Licheri, e con la testimonianza di grandi aziende). Per le prenotazioni iscriversi tramite la piattaforma di SIGeF o direttamente in sala.
E per chiudere in risate, la redazione di LERCIO! Se fa notizia, chi se ne frega della fonte
è lo sporco che conta! Bufale e trollate, #GNE2016 chiude allinsegna della satira. Ne vedremo (e sentiremo) delle belle