Agricoltura

che-ne-sai-tu-di-un-campo-di-granoColtiviamo il 38% delle terre emerse e attraverso l’agricoltura e la produzione di cereali, alla base dell’alimentazione di tutte le popolazioni del pianta, è responsabili del 35% delle emissioni ci CO2 in atmosfera. Usiamo il 70% delle fonti d’acqua di cui parte da bacini fossili quindi non rigenerabili in tempi brevi, ci serviamo della deforestazione e piano piano erodiamo il terreno arabile – strato di poche decine di centimetri sotto il quale non cresce più nulla,  a causa dall’utilizzo di fertilizzanti e fitofarmaci. Ma, mentre usiamo il 60% dei cereali effettivamente per alimentarci, il 35% è destinato alla produzione di carne – per un 1kg di carne servono 35 kg di cereali – e il 5% a biocarburanti, dove con un pieno di un SUV di etanolo si sfamerebbe una persona per un anno.

Informazioni su Giovanni Mazzitelli

Senior Researcher - field of interest high energy physics and particle accelerators; science communication and education; sail and alpinism lover
Questa voce è stata pubblicata in Editoriali. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...