Napoli e’ la città con la più alta densità di automobili, 4727/km2 e anche la seconda per inquinamento da particolato, dopo Torino che rimane fra le città con più alta densità di automobili per abitante. l’Aquila è il comune che vince questa seconda classifica, con 766 autovetture ogni 1000 abitanti. A leggere i dati Istat, Aosta arriverebbe addirittura a circa 2 macchine per abitante, con un commento che recita: “valori non confrontabili con quelli degli altri comuni a causa della minore tassazione applicata all’immatricolazione di nuove autovetture”. Staremo a vedere come andrà a finire, per il momento sono alcuni anni che quella frase e’ li. Bei record che ci vedono in assoluto secondi solo al Lussemburgo in Europa per numero di autovetture procapite. Infine dal’70 ad oggi, il parco auto e’ quadruplicato, ma gli italiani sono praticamente sempre gli stessi…
@gmazzitelli
Scripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- Oscilla, il getto delle collapsar luglio 4, 2022 Giuseppe Fiasconaro
- Astronomia e didattica, nel cuore del Mediterraneo luglio 4, 2022 Ufficio stampa INAF
- Cloudspotting su Marte luglio 4, 2022 Maura Sandri
- Pegasus V, un fossile nell’universo luglio 1, 2022 Giuseppe Fiasconaro
- L’origine di tutti i minerali della Terra luglio 1, 2022 Maura Sandri
Frascati Scienza
- La scienza di Guerre Stellari a Frascati con Perri giugno 30, 2022 Giorgia Burzachechi
- Ecco i Little Researchers… II edition! giugno 17, 2022 Giorgia Burzachechi
- Medicina personalizzata: il futuro arriva con un progetto europeo da 7 milioni di euro giugno 6, 2022 Giorgia Burzachechi
- A spasso con Daisy – Passeggiate Scientifiche nel Parco Tevere Magliana giugno 3, 2022 Giorgia Burzachechi
- Storytelling per il Museo giugno 1, 2022 Giorgia Burzachechi
Link
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
Pingback: Arrivano le domeniche Marchionne | Giovanni Mazzitelli's Home Page
Pingback: l’innovazione che non innova | Giovanni Mazzitelli's Home Page