I recenti incidenti delle auto Tesla e Uber a guida automatica hanno messo in evidenza i problemi di una tecnologia ancora non matura. Di per se questo probabilmente non è una novità: non credo che se andiamo a verificare gli incidenti legati alle prime automobili o arei, troveremmo numeri minori di incidenti, quindi a parte il fatto che ovviamente si da, come al solito, la responsabilità al pilota e che la perdita di vite umane non è mai giustificabile, non credo che le macchine a guida automatica siano di per se un pericolo. Ma ciò che però proprio non mi va giù il concetto che l’innovazione nei trasporti continui a promuovere un modello in cui ognuno ha la sua automobile, magari elettrica, che inquina quanto se non di più di una con il motore a scoppio, che si guida automaticamente, permettendoci di annoiarci da soli davanti ad un cellulare. Tesla vuole vendere automobili, Uber vuole liberasi degli autisti, google, amazon, facebook, ecc sfruttano i nostri comportamenti a fini commerciali. Una cosa e’ sicura, tutti nascosti dietro la bandiera dell’innovazione, sostituita ormai al concetto di sviluppo, portano avanti modelli di società eticamente discutibili, e noi?
@gmazzitelli
Scripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- ESA School Days 2023 in ESRIN marzo 24, 2023 ESA Italy
- Compagnia aerea italiana si affida alla tecnologia spaziale per i suoi voli marzo 24, 2023 ESA Italy
- ESA School Days – ESRIN, 13-17 March 2023 marzo 23, 2023 ESA Italy
- La straordinaria “invasione” dei cinghiali in città marzo 23, 2023 redazione
- Riapre il Museo astronomico e copernicano di Roma marzo 22, 2023 Ufficio stampa INAF
Frascati Scienza
- La Scienza ad alta voce marzo 15, 2023 Giorgia Burzachechi
- Festa di primavera marzo 14, 2023 Giorgia Burzachechi
- Crea 23/02/2023 febbraio 23, 2023 Giorgia Burzachechi
- Crea, 23/02/2023 febbraio 23, 2023 Giorgia Burzachechi
- Qui Mamme 22/02/2023 febbraio 22, 2023 Giorgia Burzachechi
Link
-
Unisciti a 492 altri iscritti
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.