Romani! volevo comunicarvi che c’è stata Brexit, e che quindi è bene che sulle strade deserte di Roma teniate la destra come si conviene a gli Europei rimasti, soprattutto se siete in passeggiata annoiata e accaldata. Romani! quando incontrate qualcuno che corre e state a spasso con il cane, per lo stesso motivo di cui sopra, spostatevi sulla vostra destra e non sulla vostra sinistra con quel povero animale al guinzaglio che inevitabilmente viene travolto dal corridore (io…). Romani! I cassonetti esistono anche d’estate. Usateli! E’ inutile che votiate la Raggi, o chi vi pare a voi, se poi fate quello che ve pare. E non crediate che parcheggiare sui passi carrabili o le strisce pedonali sia un sport da praticare per dimagrire prima di andare sotto l’ombrellone. Guardatevi Rio 2016 alla televisione, capirete che lo sport è un’altra cosa. Comunque, anche se il vostro allarme suona, il vostro cane lasciato chiuso dentro casa abbaia o il vostro condizionatore fa un casino inenarrabile, Roma è la più bella città del mondo… e ora e me ne vado in vacanza.
@gmazzitelli
Scripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- Oscilla, il getto delle collapsar luglio 4, 2022 Giuseppe Fiasconaro
- Astronomia e didattica, nel cuore del Mediterraneo luglio 4, 2022 Ufficio stampa INAF
- Cloudspotting su Marte luglio 4, 2022 Maura Sandri
- Pegasus V, un fossile nell’universo luglio 1, 2022 Giuseppe Fiasconaro
- L’origine di tutti i minerali della Terra luglio 1, 2022 Maura Sandri
Frascati Scienza
- La scienza di Guerre Stellari a Frascati con Perri giugno 30, 2022 Giorgia Burzachechi
- Ecco i Little Researchers… II edition! giugno 17, 2022 Giorgia Burzachechi
- Medicina personalizzata: il futuro arriva con un progetto europeo da 7 milioni di euro giugno 6, 2022 Giorgia Burzachechi
- A spasso con Daisy – Passeggiate Scientifiche nel Parco Tevere Magliana giugno 3, 2022 Giorgia Burzachechi
- Storytelling per il Museo giugno 1, 2022 Giorgia Burzachechi
Link
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.