Amici e conoscenti dicono che sono troppo duro con l’economia. Personalmente, parto dal presupposto che per realizzare qualunque cosa, debbano essere sempre chiari gli obiettivi, e la mia critica al mondo economico deriva dal fatto che ogni qual volta si vogliano raggiungere scopi sociali o ambientali questi si confondano con finalità economiche, se va bene, capitalistiche, finanziarie e di sfruttamento nella maggior parte dei casi. Troppo spesso infatti non si affrontano i costi del cambiamento per preservare posti di lavoro o salvaguardare il mercato, mantenendo il business as usual.
Quello che mi sembra ancora più sorprendente e’ che anche noi ci siamo assuefatti al business as usual. Non ci sorprendiamo di leggere in una pagina, come quella qui a fianco, che dovrebbe riportare le più importanti news del mondo economico della settimana, solo storie di disastri economici e truffe. Non ci sorprendiamo più che “la responsabilità sociale è destinata a restare ancora a lungo subordinata alla logica del profitto”, che “per il quarto anno consecutivo il gruppo automobilistico francese Psa Peugeot Citroën [licenzierà] circa 2.133 dipendenti”, oppure che i dipendenti della più grande banca d’America abbiano “aperto conti ed emesso carte di credito a nome di clienti ignari delle operazioni” con l’obiettivo di “rafforzare i dati di vendita dell’azienda e in questo modo centrare gli obiettivi fissati dai vertici […] legati a sostanziosi premi per i manager”, ecc, ecc…
Insomma non ci sorprendiamo più di leggere un “necrologio economico” tanto ci hanno abituato che al peggio non c’è mai fine.
@gmazzitelli
- live alle 19! Dalla Cina con furore! – Aperitivo con Lucia Votano @INFN_LNF @INFN_ @LngsInfn #neutrino… twitter.com/i/web/status/1… 2 months ago
- Conte è sicuramente l'uomo sbagliato nel momento sbagliato, ma siamo tutti nella stessa barca a prescidere da chi c… twitter.com/i/web/status/1… 2 months ago
- Per la cronaca @arualuas : sicuramente abbiamo passato momenti brutti, ma oggi non siamo i peggiori… twitter.com/i/web/status/1… 2 months ago
Scripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- payday direct loans aprile 19, 2021 manager1
- emergency loan no job aprile 18, 2021 manager1
- payday loans direct aprile 18, 2021 manager1
- installment loans bad credit aprile 17, 2021 manager1
- united states cash advance aprile 15, 2021 manager1
Frascati Scienza
- Bufale bestiali aprile 18, 2021 Giorgia Burzachechi
- aMUSE, un network per la ricerca aprile 15, 2021 Giorgia Burzachechi
- < gURLs! Who codes the world? > aprile 15, 2021 Giorgia Burzachechi
- L’impatto dell’attivazione della proteina HERV-W ENV sull’evoluzione del COVID-19 aprile 15, 2021 Giorgia Burzachechi
- Earth Day 2021, il concorso fotografico di Villa Cavalletti aprile 14, 2021 Giorgia Burzachechi
Link
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.