Ieri alla LUMSA hanno assegnato a Frascati Scienza il premio San Bernardino per la pubblicità socialmente responsabile nella categoria no profit grazie alla pillola di scienza #1. Premio per noi assolutamente inaspettato dato l’altissimo profilo delle altre pubblicità, come lo spot in cui Checco Zalone tratta il tema della SMA, oppure lo spot di TELETHON (#insiemepiùspeciali) per le malattie rare, ecc. Ma, ci hanno riconosciuto originalità e ironia in un messaggio non comune e di difficile accesso per la massa. Uso questo termine, perché ieri ho imparato che il significato di pubblicità, al di la del suo utilizzo, e’ comunicazione di massa, che è l’obiettivo che ci poniamo realizzando la Notte Europea dei Ricercatori: trasformare la scienza in qualcosa che sia popolare non semplicemente divulgandola, che sia divertente e non per forza seriosa e compita, che sia accessibile anche se non sempre tutto è spiegabile. Questo riconoscimento ci dice che probabilmente ci siamo riusciti.
Complimenti a noi produttori, a coloro che a titolo assolutamente gratuito hanno realizzato lo spot e a tutti i cittadini, studenti, ricercatori e istituzioni che lavorano con noi.
regia di Alessio Lauria e Francesco Lettieri
scritto da Mirko Cetrangolo, Alessio Lauria e Francesco Lettieri
con Gianluca Musiu
e con l’amichevole partecipazione di Chiara Colizzi
direttore della fotografia Gianluca Palma
organizzatore generale Francesco Coppola
operatore Valerio Coccoli
suono Roberta D’Angelo
assistente operatore Francesco Trisi
video assist Silvia Clo Di Gregorio
elettricista Mattia Tedeschi
scenografia Francesca Cascella
make up Alice Quartarone
assistente alla regia Francesco Ardia
assistente di produzione Flavia Ferranti
montaggio Francesco Lettieri
musiche Piernicola Di Muro
color correction Mattia Tedeschi
grafiche Silvia Clo Di Gregorio
grazie a Lorenzo Graziani e a Claudia Crocione