In questi giorni molti mi chiedono cosa sia Lazio Pulse, iniziativa che seguo insieme a colleghi, imprenditori e istituzioni del territorio fin dalla sua nascita. Obiettivo personale? creare un progetto che unisca la ricerca nel Lazio, serva alle imprese, generando innovazione e posti di lavoro, e che quindi si applichi nella società.
Con questa idea in testa lo scorso anno, a conclusione di WIRE15 (Workshop Impresa, Ricerca ed Economia organizzato da Frascati Scienza a fine giugno 2015) alcuni di noi si sono confrontati, e abbiamo deciso un tema che accomunava tutta la ricerca del territorio: i dati, le infrastrutture e il know-how nel gestire ed analizzare i dati stessi, un valore che unito non e’ mai stato sfruttato ne dalla scienza, tantomeno dalle imprese a per nulla dalla società. L’idea si e’ sviluppata e quando a inizio anno la Regione Lazio ha fatto un “call” per capire cosa voleva il territorio, ci siamo aggregati in un partaneriato ampio e diversificato, che ha proposto Lazio Pulse per sostenere la crescita economica nel Digital Single Market Europeo attraverso lo “sviluppo di un ecosistema basato sul concetto dell’Open e Social Innovation, capace di generare nuove opportunità di business e riposizionare i sistemi imprenditoriali territoriali, tramite la valorizzazione di dati e risorse dell’eScience, generando nuove applicazioni in ambito sociale ed economico”.
In sostanza, gli enti hanno dati, infrastrutture di calcolo e competenze per analizzarli/gestirli e possono quindi lavorare con le imprese esistenti supportandole nella creazione di nuovi prodotti e servizi, trasferendo competenze, formando giovani e aiutandoli a creare nuove startup che producano prodotti utili soprattutto al territorio ma che le lanci nel mercato extra regionale ed internazionale. La regione ha valutato positivamente il progetto e stiamo quindi lavorando sui bandi operativi.
Nel frattempo riteniamo che l’iniziativa abbia un valore a prescindere da eventuali finanziamenti, il suo scopo e la sua struttura si sono dimostrate finora già utili a costruire una rete fra gli interessati. Per questo abbiamo realizzato WIRE16 e deciso di stendere un Manifesto la cui firma ufficiale verra avvera’ il 7 Dicembre 2016 presso l’ESA-ESRIN. Se vi interessa saperne di più, quindi, venite al primo Evento di Community Building di Lazio Pulse http://www.laziopulse.it/2016/10/community-building-event/