Perché parliamo di Scienza e Giornalismo – @journalismfest @FrascatiScienza @gNellerba

workshopScreen Shot 2017-04-02 at 11.50.47
15:30 – 17:00 mercoledì 5/04/2017
Perugia, Hotel Brufani – Sala Perugino

Il 5 aprile a Perugia apriremo uno dei workshop del festival internazionale di giornalismo con una breve introduzione al corso di formazione per giornalisti professionisti che abbiamo ideato con i Giornalisti nell’Erba e alcuni colleghi ricercatori. Lo scopo del corso e’ parlare di come la conoscenza e comprensione della scienza e la capacità di saper leggere e interpretare dati, tabelle e grafici possano essere fondamentali nella comunicazione e quindi nel giornalismo.

Screenshot_20170325-112335Ho anche una motivazione di etica personale a voler lavorare su questo corso. Una delle indagini statistiche che mi ha sempre colpito, in questo caso estratta dal rapporto Osserva 2015, e’ rappresentata nella tabella a fianco.  Sono da sempre un fermo sostenitore del rispetto di ruoli e competenze. Quindi, se meno del dieci per cento degli intervistati ritiene che i giornalisti siano credibili quando si parla di scienza e che siano addirittura dietro agli ambientalisti e a pari merito con i sacerdoti, senza nulla togliere a quest’ultime categorie, mi preoccupo: vuol dire che chi, per mestiere, ha il compito, gli strumenti, il ruolo e le competenze per parlare alla società, non e’ in grado di farlo efficacemente.  Per me questo e’ un problema, un problema per la società che perde il primo e più importante strumento d’informazione, per la scienza, sempre più impegnata nella sua stessa immagine, per il giornalismo e i giornalisti che vengono via via sostituiti da bot automatici che raccolgono e presentano i fatti…

17692850_10210974822599564_57121711_ohttp://www.festivaldelgiornalismo.com/programme/2017/the-use-of-scientific-data

Informazioni su Giovanni Mazzitelli

Senior Researcher - field of interest high energy physics and particle accelerators; science communication and education; sail and alpinism lover
Questa voce è stata pubblicata in Editoriali e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...