@gmazzitelli
Tweet da gmazzitelliScripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- CanSat 2023: evento finale
- Update 159 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine
- Director General Grossi Highlights China as Indispensable IAEA Partner, Leader in Nuclear Energy
- Immagine EO della Settimana: Oslo, Norvegia
- Decommissioning Conference Ends with Focus on New Tech, Circular Economy, Youth
- Riconoscimento a EduInaf per il Premio “Basile”
- Update 158 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine
- Lo strano caso dei pesi supermassimi
- Attenti al Lupus 3
- Invito stampa: Conferenza Space2Connect per potenziare la connettività della nostra società
Frascati Scienza
- Science Party – Electric Days Edition
- La Scienza ad alta voce
- Io Vivo Sano Alimentazione e Nutrimento con Fondazione Umberto Veronesi
- Dalle sneaker ai parchi gioco
- In cerca d’acqua con il laboratorio di Roma Tre un viaggio di otto anni verso le lune ghiacciate di Giove
- Festa di primavera
- Crea 23/02/2023
- Crea, 23/02/2023
- Qui Mamme 22/02/2023
- Castelli Informa 22/’2/2023
Link
-
Unisciti a 1.262 altri iscritti
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
Archivi tag: giornalismo
#GNE2020 – Online Edition
27 e 28 aprile – in diretta Ci vediamo lunedì 27 alle 14.30 e martedì 28 alle 15 in diretta sulla nostra pagina Facebook per la XVI Giornata Nazionale#GNE2020 – Online Edition con tanti ospiti e tantissimi giovani finalisti da … Continua a leggere
Giornalismo Nucleare
La settima scorsa ho scritto all’internazionale per commentare l’articolo “E se fosse il nucleare la soluzione alla crisi climatica?”: in fisica poco conta se l’energia la si crea dall’atomo o dal carbone. Nulla si crea e nulla si distrugge, tutto … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali
Contrassegnato ambiente, clima, economia, fisica, giornalismo
Lascia un commento
Buongiorno!
Finalmente un piccolo trafiletto in ultima pagina della mia rivista preferita riporta una notizia di massima importanza nella battaglia al cambiamento climatico. È sicuramente tardi, e non si capisce perché, con tutta l’urgenza che l’Europa stessa pone sul tema, si … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali, News
Contrassegnato ambiente, clima, comunicazione, economia, europa, giornalismo
Lascia un commento
Energia pulita
Ho trovato molto interessante l’articolo sulla conversione della Germania alle fonti rinnovabili (Internazionale 1310). Mette bene in evidenza i limiti del new deal verde. Però mi sono oscuri due punti. Il primo riguarda la carbon tax: si parte dal principio … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali
Contrassegnato energia, giornalismo, internazionale, Sostenibilità
Lascia un commento
Le dinamiche dell’informazione fra giovani
Carissime/i sto seguendo un progetto di Citizens Science all’interno del progetto europeo BEES con le scuole superiori d’Italia. L’obiettivo dei progetti di Citizens Science e’ promuovere la scienza partecipata: i cittadini si trasformano in ideatori del progetto scientifico, raccolgono i dati, li analizzano e ne … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali, News
Contrassegnato giornalismo, informazione, ricerca, scienza, scuola
Lascia un commento