Mi e’ appena arrivata attraverso comunicatiStampa.net questa news pubblicata dalla http://proversi.it/, rivista digitale che ha come sottotitolo opinioni a confronto… “Non c’è nulla di più confortevole del non pensare”. Parafrasando il loro sottotitolo, direi che a non pensare ci siano riusciti benissimo. L’umano desiderio di attaccarsi a rispettabili teorie non dimostrate e non dimostrabili come quelle di santoni, prelati, ecc. non e’ parte della scienza e non può quindi esservi messa a confronto. Le opinioni non sono risposte alle domande poste dalla natura, lo sappiamo da oltre 400 anni. E pure questa sottile differenza sembra sfuggire a chi mette a confronto l’opinione di un tecnico che si occupa di spazio con i dati e i metodi di miglia di ricercatori che lavorano nell’INGV, nel CNR e in tutto il mondo da centinaia di anni sulla prevedibilità dei terremoti.
Fantastico il potere della comunicazione…