Record di altezza e profondità…

L’ultimo giorno della mia prima conferenza sulla Dark Matter Direzionale ci hanno portato in visita al Laboratorio Underground JCPL (China Jinping Underground Laboratory) che attualmente è il più profondo laboratorio per la fisica astroparticellare al mondo e fra poco diventerà anche il più grande superando i Laboratori Nazionali del Gran Sasso che attualmente detengono questo utile record. Ero stato in Cina dieci anni fa, quando si parlava tanto dell’esplosione di questo paese, e ne ero rimasto in parte colpito ma anche deluso. Di fatto, la Cina non mi era sembrata qualcosa di eccezionale, al di la dell’ospitalità, delle tradizioni e del buon mangiare, mi era apparsa come un paese sfruttato dalla globalizzazione del lavoro e delle materie prime sia dall’esterno che soprattutto da gli stessi cinesi. In questo viaggio, probabilmente anche perché la provincia dello Sichuan è bellissima naturalisticamente, perché tutte le strade sono pulitissime, perché non vedi baraccopoli, perché vedi circolare solo motorini e mezzi di trasposto elettrici, perché le macchine sono tutte nuove, poco inquinanti e silenziose, e perché e perché, ho avuto una impressione sostanzialmente diversa. Mi è sembrato un paese moderno, bello ed interessante ma soprattutto ho percepito che inizia ad essere un paese che non solo per passato ma anche per investimento nel futuro ha tutto quello che che sta mancando a noi: l’essere eccellenti, valore che nella ricerca è alla base di qualunque scoperta, idea o impresa. Ovviamente a qualche chilometro dal laboratorio c’è anche la diga più alta del mondo,  tanto per strafare…

Informazioni su Giovanni Mazzitelli

Senior Researcher - field of interest high energy physics and particle accelerators; science communication and education; sail and alpinism lover
Questa voce è stata pubblicata in Editoriali. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...