Solitamente non amo leggere libri che raccontano idee vicine a quelle che già ho. Si radicalizzano i pensieri e poi si diventa restii al cambiamento, riducendo la capacità di ascoltare. L’esperimento racconta un insieme, di fatti, relazioni e personaggi che tratteggiano gli effetti politici e culturali della società 2.0 nella quale viviamo: la società in cui fatti e informazione sono sostituiti dai dati che rappresentano il nostro psicoprofilo a cui dare in pasto ciò che ci piace di più. Inizialmente in modo un po’ goffo ora più attento, questo disegno sembra aver preso forma creando l’impresa-partito, protagonista della scena politica italiana. Strano come il risultato non sia tanto dissimile dall’effetto delle TV private dello “psiconano”…
Jacopo Iacoboni – L’esperimento – Inchiesta sul Movimento 5 Stelle