Ovvio, ora che è crollato un ponte, tragedia oltre l’immaginabile, da film di fantascienza di bassa qualità, tutti devono trovare un capro espiatorio a cui attribute le “colpe”. Al di là delle responsabilità politiche, che dovrebbero metterci in guardia dai populismi dai quali ogni forza politica è ormai contagiata, e dalle reali responsabilità, che forse risalgono addirittura al progettista, è interessante notare come tutti diventiamo esperti, e ricorriamo al ragionamento, alla scienza e alla tecnica per argomentare le nostre ragioni.
Forse dovremmo ricordarcene più spesso e magari prima che accadano le tragedie…
@gmazzitelli
Tweet da gmazzitelliScripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- CanSat 2023: evento finale
- Update 159 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine
- Director General Grossi Highlights China as Indispensable IAEA Partner, Leader in Nuclear Energy
- Immagine EO della Settimana: Oslo, Norvegia
- Decommissioning Conference Ends with Focus on New Tech, Circular Economy, Youth
- Riconoscimento a EduInaf per il Premio “Basile”
- Update 158 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine
- Lo strano caso dei pesi supermassimi
- Attenti al Lupus 3
- Invito stampa: Conferenza Space2Connect per potenziare la connettività della nostra società
Frascati Scienza
- Science Party – Electric Days Edition
- La Scienza ad alta voce
- Io Vivo Sano Alimentazione e Nutrimento con Fondazione Umberto Veronesi
- Dalle sneaker ai parchi gioco
- In cerca d’acqua con il laboratorio di Roma Tre un viaggio di otto anni verso le lune ghiacciate di Giove
- Festa di primavera
- Crea 23/02/2023
- Crea, 23/02/2023
- Qui Mamme 22/02/2023
- Castelli Informa 22/’2/2023
Link
-
Unisciti a 1.262 altri iscritti
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.