Nazionalizzare

14334306_1100968276661032_1698393619_n.jpgFra Pubblico e Privato nella gestione di beni comuni preferisco di gran lunga il Pubblico, inefficiente, ma con un obiettivo chiaro: la collettività e non i dividendi. Così come per la Ricerca, ritengo che questa non possa essere altro che Pubblica, e mi indigno di fronte a chi la vuole finalizzarla all’obiettivo economico o ancora peggio, come sta accadendo da anni, di fronte a chi vuole trasformare in valore economico i prodotti della ricerca pubblica, incentivando a brevettare e chiedendo soldi in cambio di idee, per enti, università e ricercatori che già sono pagati per il loro lavoro.
Ma nazionalizzare non è detto che voglia dire necessariamente rendere qualcosa di esclusiva gestione dello stato, magari si può pensare alla gestione di alcuni beni comuni attraverso imprese di tipo sociale, il cui obiettivo è la collettività e non far soldi, dove gli stipendi non possono avere grandi differenziali tra dipendenti e manager e in cui gli utili devono essere reinvestiti tutti nella infrastruttura e non divisi fra gli azionisti.
Rodotà dal punto di vista legale, economisti come la Ostrom, Nobel per studio della gestione dei commons, sono fra i tenti che hanno aperto il dibattito e studiato i modelli economicamente vincenti di gestione dei beni comuni e collettivi.
Chi sa che non sia giunto il tempo per discutere seriamente qualcosa di nuovo in cui gli obiettivi sono la società e l’ambiente, piuttosto dell’economia.

Informazioni su Giovanni Mazzitelli

Senior Researcher - field of interest high energy physics and particle accelerators; science communication and education; sail and alpinism lover
Questa voce è stata pubblicata in Editoriali e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...