Fra Pubblico e Privato nella gestione di beni comuni preferisco di gran lunga il Pubblico, inefficiente, ma con un obiettivo chiaro: la collettività e non i dividendi. Così come per la Ricerca, ritengo che questa non possa essere altro che Pubblica, e mi indigno di fronte a chi la vuole finalizzarla all’obiettivo economico o ancora peggio, come sta accadendo da anni, di fronte a chi vuole trasformare in valore economico i prodotti della ricerca pubblica, incentivando a brevettare e chiedendo soldi in cambio di idee, per enti, università e ricercatori che già sono pagati per il loro lavoro.
Ma nazionalizzare non è detto che voglia dire necessariamente rendere qualcosa di esclusiva gestione dello stato, magari si può pensare alla gestione di alcuni beni comuni attraverso imprese di tipo sociale, il cui obiettivo è la collettività e non far soldi, dove gli stipendi non possono avere grandi differenziali tra dipendenti e manager e in cui gli utili devono essere reinvestiti tutti nella infrastruttura e non divisi fra gli azionisti.
Rodotà dal punto di vista legale, economisti come la Ostrom, Nobel per studio della gestione dei commons, sono fra i tenti che hanno aperto il dibattito e studiato i modelli economicamente vincenti di gestione dei beni comuni e collettivi.
Chi sa che non sia giunto il tempo per discutere seriamente qualcosa di nuovo in cui gli obiettivi sono la società e l’ambiente, piuttosto dell’economia.
@gmazzitelli
- live alle 19! Dalla Cina con furore! – Aperitivo con Lucia Votano @INFN_LNF @INFN_ @LngsInfn #neutrino… twitter.com/i/web/status/1… 1 month ago
- Conte è sicuramente l'uomo sbagliato nel momento sbagliato, ma siamo tutti nella stessa barca a prescidere da chi c… twitter.com/i/web/status/1… 1 month ago
- Per la cronaca @arualuas : sicuramente abbiamo passato momenti brutti, ma oggi non siamo i peggiori… twitter.com/i/web/status/1… 1 month ago
Scripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- cash till payday marzo 9, 2021 manager1
- cash now marzo 8, 2021 manager1
- minute loan marzo 7, 2021 manager1
- green circle loan marzo 6, 2021 manager1
- cash now loan marzo 4, 2021 manager1
Frascati Scienza
- Intervista a Enrico Fermi su Fisicast marzo 3, 2021 Giorgia Burzachechi
- Una nuova flotta scientifica sbarca su Marte marzo 3, 2021 Giorgia Burzachechi
- Il Lago di Nemi custode di Scienza ed Enogastronomia marzo 1, 2021 Giorgia Burzachechi
- Girls just wanna have… science! febbraio 4, 2021 Giorgia Burzachechi
- Scienza, cibo e vino, l’accordo tra FS e CRFW febbraio 4, 2021 Giorgia Burzachechi
Link
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.