La Teoria della Relatività Totale

La giustizia viene rappresentata con una bilancia. Un sistema di misura che sfrutta una forza esterna, di principio universale: vale per una mela che cade in testa a Newton come per il moto dei pianeti intorno al Sole, e dovrebbe avere lo stesso valore oggi come sempre. E’ divertente come non esista qualcosa di più lontano dalla sua rappresentazione scientifica, quasi che l’umanità, quando si tratta di etica, e quindi di come questa debba essere fatta rispettare attraverso le leggi che si è dato, sia molto più avanti della natura applicando un principio di Relatività Totale, che lo vede modificare a suo piacimento le regole a seconda di quanti voti ha ottenuto (la massa) e in quale punto dello spazio e del tempo si trovi…

Informazioni su Giovanni Mazzitelli

Senior Researcher - field of interest high energy physics and particle accelerators; science communication and education; sail and alpinism lover
Questa voce è stata pubblicata in Editoriali. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...